Stella (sport): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 147205554 di ~2025-28397-43 (discussione), vandalismo
Etichetta: Annulla
Modifica risultati
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 176:
Le società calcistiche italiane titolari di stelle sono:
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (30º)]] {{Calcio Juventus}} ([[Serie A 1957-1958|1957-1958]], [[Serie A 1981-1982|1981-1982]] e [[Serie A 2013-2014|2013-2014]]); 36 titoli nazionali
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (20º)]] {{Calcio Inter}} ([[Serie A 1965-1966|1965-1966]] e [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]); 2018 titoli nazionali
* [[File:Stella 10 Scudetti.svg|15px|Scudetto della stella (10º)]] {{Calcio Milan}} ([[Serie A 1978-1979|1978-1979]]); 19 titoli nazionali
 
Riga 183:
Dopo la conquista da parte della Juventus del campionato [[Serie A 2011-2012|2011-2012]] è sorta una polemica tra la società juventina e i vertici del calcio italiano circa la possibilità di sfoggiare tre stelle sulle maglie bianconere: il club torinese considera infatti lo scudetto vinto nell'occasione come il suo trentesimo titolo italiano, inserendo nel proprio computo anche i successi del [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] e [[Serie A 2005-2006|2005-2006]], rispettivamente revocato e non assegnato dalla Lega a seguito dello scandalo ''[[Calciopoli]]''.<ref name="Revello"/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2012/05/10/3090373/juventus-must-accept-they-were-wrong-a-bit-of-golden-thread|titolo='The official verdict of 28 titles is farcical' - Do Juventus have the right to add a third gold star to their shirt?|data=10 maggio 2012|accesso=11 maggio 2012}}</ref> La Juventus ha quindi temporaneamente deciso, dalla stagione [[Serie A 2012-2013|2012-2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/maglie++nessuna+stella+e+30+sul+campo|titolo=Maglie: nessuna stella e "30 sul campo"|data=8 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130411063850/http://www.juventus.com/juve/it/news/maglie++nessuna+stella+e+30+sul+campo|urlmorto=sì}}</ref> a quella [[Serie A 2014-2015|2014-2015]],<ref>{{cita web|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-05-2014/juve-agnelli-per-ora-non-esibiremo-terza-stella-ma-prima-o-poi-80583595820.shtml|titolo=Juve, Agnelli e la terza stella: "Per ora non la esibiremo"|data=5 maggio 2014}}</ref> di non esporre nessuna stella sulle proprie divise, per poi iniziare a sfoggiare tre stelle dalla stagione [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], a seguito della sopravvenuta vittoria di quello che risulta il trentesimo scudetto anche per l'albo d'oro federale.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/07/01/nuove-maglie-juventus-2015-2016/|titolo=Come sono fatte le nuove maglie della Juventus|data=1º luglio 2015}}</ref>
 
Le altre squadre in Italia che possono sfoggiare le stelle sulla propria maglia sono l'{{Calcio Inter|N}}, che nella stagione [[Serie A 2023-2024|2023-2024]] ha conquistato il suo ventesimodiciottesimo scudetto e che quindi può esibire duela stellestella sulla maglia nerazzurra,<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/notizie/scudetto-inter-storia-seconda-stella/|titolo=Da una Stella all'altra: una Storia Nerazzurra|}}</ref> e il {{Calcio Milan|N}}, che espone una stella sulla divisa rossonera per i suoi diciannove titoli nazionali.
 
==== Kazakistan ====