Mostro di Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corpo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 350:
* Alle 2:00 del mattino del 22 agosto 1968, il piccolo Natalino Mele di 6 anni raggiunse al buio, scalzo e scioccato, un casolare sito a oltre due chilometri di distanza da dove è parcheggiata l'automobile dove sono stati appena uccisi la madre e il suo amante. I calzini completamente puliti del bambino e il fatto che il campanello del casolare è situato a un'altezza irraggiungibile da parte del piccolo sono stati al centro di un lungo dibattito sul fatto se il bambino avesse effettivamente raggiunto il casolare senza l'aiuto di qualche adulto. Lo stesso Natalino, dietro minaccia del maresciallo Ferrero di essere punito se non avesse detto la verità, cambia versione dicendo di essere stato portato fino al casolare dal padre.<ref>{{cita testo|url=https://fattidicronacanera.blogspot.it/2014/09/delitto-1968-seconda-parte-il-figlio.html|titolo=Delitto 1968: seconda parte - IL FIGLIO DELLA NOTTE – Capitolo primo}}</ref> A oggi non si sa come realmente andarono i fatti quella notte.<ref>{{Cita web|url=http://www.cronaca-nera.it/2297/mostro-di-firenze-zone-ombra-capitolo-1|titolo=Mostro di Firenze: le zone d'ombra, capitolo 1 -|sito=Cronaca-Nera.it|data=28 giugno 2011|accesso=22 agosto 2022}}</ref> Natalino Mele, una volta cresciuto, rilasciò un'intervista a [[Mario Spezi]] nella quale affermò di avere nella memoria tanti vuoti che lo avrebbero convinto a sostenere che le sue non erano amnesie provocate dallo choc subito da piccolo, ma qualcosa di più complesso. Egli sosteneva di essere stato vittima di un [[lavaggio del cervello]] ma non esiste alcuna prova che tali definizioni siano vere.<ref name="pistaesoterica" /><ref>{{Cita web|url=http://www.cronaca-nera.it/2308/mostro-di-firenze-scena-primaria-capitolo-2|titolo=Mostro di Firenze: la scena primaria, capitolo 2 -|sito=Cronaca-Nera.it|data=5 luglio 2011-IT|accesso=22 agosto 2022}}</ref> L'8 marzo 2011 la casa di Natalino Mele e della sua compagna Loredana venne distrutta da un incendio.<ref>{{cita libro|autore=Peter Louis Arnell|url=https://books.google.it/books?id=NNd1DwAAQBAJ&pg=PA252&lpg=PA252|titolo=Serial killers italiani|p=252|oclc=8622712544}}</ref><ref name="marcocariati.it">{{cita web|url=https://www.marcocariati.it/mostro-di-firenze-storia-di-un-mistero-intriso-di-sangue/|titolo=Su Firenze e sul mostro lo spettro del satanismo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210717192034/https://www.marcocariati.it/mostro-di-firenze-storia-di-un-mistero-intriso-di-sangue/|urlmorto=sì|accesso=17 luglio 2021}}</ref> Da quel momento si sono perse le sue tracce<ref>{{cita testo|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/bimbo-salvato-mostro-ora-scomparso-nel-nulla-983913.html|titolo=Il bimbo salvato dal mostro ora è scomparso nel nulla}}</ref> fino al 2014, quando è stato fotografato da un giornalista mentre partecipava a una manifestazione, sotto il [[Palazzo Medici Riccardi|palazzo prefetturale di Firenze]], contro gli sgomberi delle case occupate.<ref>{{Cita web|url=https://blog.ilgiornale.it/terzi/2014/08/12/natalino-mele-il-bambino-che-vide-il-mostro-di-firenze-oggi-vive-senza-fissa-dimora/|titolo=Natalino Mele il bambino che vide il mostro di Firenze oggi vive senza fissa dimora – Il blog di Giovanni Terzi|sito=blog.ilgiornale.it|accesso=22 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220822113941/https://blog.ilgiornale.it/terzi/2014/08/12/natalino-mele-il-bambino-che-vide-il-mostro-di-firenze-oggi-vive-senza-fissa-dimora/|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel gennaio 1980 un pensionato viene ritrovato morto nel parco delle Cascine di Firenze ucciso da un
* Il 23 dicembre 1980 il contadino Renato Malatesta, marito di Antonietta Sperduto, donna che era stata amante di Pacciani e Vanni, venne ritrovato impiccato nella stalla della sua casa.<ref name=inchiestamaledetta>{{cita testo|url=http://firenze.repubblica.it/dettaglio/pacciani-e-le-morti-misteriose-nellinchiesta-maledetta/1430523|titolo=Pacciani e le morti misteriose nell'inchiesta maledetta|accesso=15 febbraio 2015|dataarchivio=7 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107025755/http://firenze.repubblica.it/dettaglio/pacciani-e-le-morti-misteriose-nellinchiesta-maledetta/1430523|urlmorto=sì}}</ref> A detta della moglie, autori del delitto sarebbero stati Pacciani e Andriaccio cognato della Sperduto e a supporto di questa affermazione la donna disse che un giorno Pacciani l'aveva minacciata dicendole «attenta a non parlare di quello che ti abbiamo fatto, ti si fa fare la stessa fine che abbiamo fatto fare a tuo marito.»<ref>{{cita testo|url=https://insufficienzadiprove.blogspot.it/2009/04/maria-antonietta-sperduto.html|titolo=INSUFFICIENZA DI PROVE - Maria Antonietta Sperduto Malatesta}}</ref>
* Nell'ottobre 1983, nei pressi di [[Fiesole]] in località [[Cave di Maiano]], un cercatore di funghi guardone venne massacrato a coltellate.<ref name="lanottedegliindiani">{{Cita news|url=http://www.cronaca-nera.it/2323/mostro-di-firenze-la-notte-degli-indiani-capitolo-4|titolo=Mostro di Firenze: la notte degli indiani, capitolo 4 -|pubblicazione=Cronaca-Nera.it|data=27 luglio 2011|accesso=13 novembre 2018}}</ref>
| |||