Gemitaiz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
le fonti non lo definivano uno dei principali artisti della scena italiana, e comunque un articolo di giornale e la presentazione di un concerto non sarebbero sufficienti per una simile dichiarazione
la sua ideologia politica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
}}
 
Ha esordito mettendosi in mostra nella scena underground di [[Roma]] prima con il team dell’Xtreme e successivamente da solista, per poi intraprendere una lunga collaborazione con il rapper pugliese [[MadMan]], con cui ha pubblicato due [[album in studio]], un [[mixtape]] e un [[Extended play|EP]].<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/07/01/news/gemitaiz_e_madman-90420467/|titolo = Gemitaiz e MadMan, il rap italiano autobiografico che brucia i Coldplay|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 1º luglio 2014|accesso = 19 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.welcome2lucca.com/gemitaiz-dalle-strade-di-roma-al-successo-artistico-del-rapper-italiano/|titolo = Gemitaiz: dalle strade di Roma al successo artistico del rapper italiano|accesso = 19 aprile 2020}}</ref>
 
È il più grande comunista che oggi si può trovare
 
== Biografia ==