Neighborhoods: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Riga 19:
}}
 
'''''Neighborhoods''''' è il sesto [[Album studio|album in studio]] della band californiana [[pop punk]] [[blink-182]], il primo dopo la loro riunione avvenuta nel [[2009]]. Terminato di registrare il [[31 luglio]] [[2011]], l'album è uscito ufficialmente in [[Italia]] il [[27 settembre]] [[2011]] nella versione normale e deluxe (con alcune bonus track). Il nome, come rivelato dal bassista [[Mark Hoppus]], è nato dal paragone tra i ''blink'' e una città, infatti essi da quando si sono formati hanno scoperto che sono molti diversi fra loro ma che messi insieme creano qualcosa che gli piace, come appunto i quartieri (''neighborhoods'' in [[lingua inglese|inglese]]) formano una città<ref>{{citaweb | url=http://quazzo.comuv.com/?p=454| titolo= il nuovo album dei blink-182 si chiamerà Neighborhoods e sarà rilasciato il 27 settembre 2011| lingua=it}}</ref>. La registrazione è durata parecchio, dal febbariofebbraio 2009 al luglio 2011 con numerosi ritardi che hanno addirittura causato la cancellazione del tour europeo dell'estate [[2010]]. Registrato in studi separati, su idea del chitarrista [[Tom DeLonge]], tra [[San Diego]] e [[Los Angeles]], l'album mescola stile e gusti musicali dei tre membri e fusi insieme danno un sound che ricorda quello delle loro band create dopo lo scioglimento del 2005 ( [[+44]] da parte di Mark Hoppus e [[Travis Barker]], [[Angels & Airwaves]] invece su iniziativa di Tom DeLonge ). Sulla falsariga dell'ultimo album [[Blink-182 (album)|self titled]] i testi mostrano maturità e l'abbandono definitivo di tematiche ironiche e da ''teenager'', mantenendo però nella musica una sensibilità [[Pop (musica)|Pop]] molto orecchiabile. Le tematiche affrontate dai blink con il nuovo album sono nuove al gruppo californiano, guardando i testi si evidenzia il ripetersi di argomenti quali la morte, la depressione e la solitudine, che creano, durante l'ascolto dei brani, un'atmosfera di desolazione e di buio.<ref>{{citaweb | url= http://www.mtv.com/news/articles/1670796/blink-182-neighborhoods-album-review.jhtml | titolo=Blink-182's Neighborhoods: Death And All His Friends | lingua=en}}</ref>
 
== Edizioni ==
L'album, uscito in Italia ufficialmente il [[27 settembre]] [[2011]]<ref>{{citaweb| url= http://www.melodicamente.com/blink-182-uscito-neighborhoods-nuovo-album/|titolo= Blink 182: E'uscito "Neighborhoods" il nuovo album| lingua=it}} </ref>, presenta due diversi tipi di edizioni: una normale con 10 traccie e una versione deluxe contenente invece 3 traccie bonus.