Rich Franklin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
Riga 58:
In seguito Franklin incontrò l'ex campione dei pesi welter e dei pesi medi del [[Pride Fighting Championships|PRIDE]], [[Dan Henderson]], a UFC 93 a [[Dublino]], [[Irlanda]]. In un incontro altamente contestato, Franklin perse per decisione non unanime. Al vincitore venne data l'opportunità di guidare il Team USA nella nona stagione di The Ultimate Fighter. Franklin divenne il primo uomo a disputare un main event di uno show UFC sia in Irlanda del Nord che nella Repubblica d'Irlanda.
 
Ad UFC 99 a [[Colonia]], in [[Germania]], Franklin sconfisse la leggenda del PRIDE, l'ex campione dei pesi medi, [[Wanderlei Silva]] per decisione unanime. Franklin divenne la prima persona nella storia dell'UFC a combattare in quattro diverse nazioni, in quattro combattimenti consecutivi. L'incontro successivo invece lo perse contro l'ex campione dei pesi massimi leggeri dell'UFC [[Vitor Belfort]] ad UFC 103. Quello fu il primo match di Belfort sin dal febbariofebbraio 2005.
 
===Ritorno nella divisione dei massimi leggeri===