Cailleach: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo {{F|mitologia|gennaio 2012}} |
|||
Riga 20:
La Cailleach ha molti tratti di una personificazone dell'inverno: pascola cervi, combatte la primavera e il suo bastone gela il suolo.
Assieme alla dea [[Brigid|Brìghde]] la Cailleach è vista come una divinità o uno spirito delle stagioni: Cailleach governa la stagione invernale, tra ''[[Samhain]]'' (1º novembre) e ''[[Beltane]]'' (1º maggio), mentre Brìghde governa la stagione estiva, tra ''Beltane'' e ''Samhain''. Alcune versioni mostrano entrambe come due aspetti della stessa dea. In alcune leggende la Cailleach si trasforma in roccia a Beltane e riacquista forma umana a Samhain. A seconda delle condizioni climatiche locali, l'avvicendamento tra la dea dell'inverno e
''Là Fhèill Brìghde'' è anche il giorno in cui la ''Cailleach'' raccoglie la legna per il resto dell'inverno. Secondo la leggenda se vuole far durare ancora a lungo l'inverno, renderà il 1º
==Etimologia==
|