Agnieszka Radwańska: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 12:
| carriera_s = 304–137
| titoli_s = 8 WTA (2 ITF)
| ranking_s =
| Australian_s = QF ([[Australian Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[Australian Open 2011 - Singolare femminile|2011]])
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|2008]], [[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|2009]], [[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2011]])
Riga 50:
}}
Nel 2007, vincendo a [[Stoccolma]], è
È considerata una ''giant slayer'' per le numerose vittorie contro pronostico su tenniste di vertice, soprattutto russe, tra cui [[Maria Sharapova]], [[Svetlana Kuznetsova]], [[Elena Dementieva]], [[Anastasia Myskina]], [[Nadia Petrova]], [[Venus Williams]], [[Martina Hingis]] e [[Daniela Hantuchová]].
Riga 93:
La Radwańska disputa il suo primo torneo dell'anno a [[Apia International Sydney 2012|Sidney]]. Nei primi turni batte la sorella [[Urszula Radwanska|Urszula]], la tedesca [[Andrea Petkovic]]e la n. 1 del mondo [[Caroline Wozniacki]] prima di essere sconfitta in semifinale da [[Victoria Azarenka]].
Agli [[Australian Open 2012|Australian Open]] supera [[Bethanie Mattek-Sands]], [[Paula Ormaechea]], [[Galina Voskoboeva]] e [[Julia Görges]] prima di arrendersi ai quarti di finale contro [[Victoria Azarenka]].
Nel mese di febbraio prende parte al torneo del [[Qatar Total Open|Qatar]]. In questa occasione riceve un bye al primo turno e in seguito batte [[Anne Keothavong]], [[Varvara Lepchenko]], e [[Christina McHale]]. In semifinale, tuttavia, viene battuta ancora una volta da [[Victoria Azarenka]]. La settimana successiva disputa il torneo di [[Dubai Tennis Championships|Dubai]] e lo vince in finale contro la tedesca [[Julia Görges]] con il punteggio di 7–5, 6–4.
|