Richard Lynch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
==Carriera==
Nacque il 12
Studiò recitazione all'[[Actors Studio]]. Il suo volto visibilmente sfregiato e molto caratterizzato lo rese popolare spingendolo ad interpretare personaggi per lo più malvagi in più di 100 produzioni cinematografiche e televisive, anche se spesso di secondo piano. Le sue cicatrici furono causate da un incidente, avvenuto nel 1967 nel [[Central Park]] di [[New York]], quando sotto l'effetto di stupefacenti Lynch decise di darsi fuoco, rimanendo ustionato sul 70% del corpo.<ref>{{cite news|title=Lynch Got Second Chance|url=http://news.google.com/newspapers?id=_gAsAAAAIBAJ&sjid=3McEAAAAIBAJ&pg=2495,2878632&dq=richard-lynch+actor&hl=en|newspaper=Times Daily|date=17 marzo 1971}}</ref>
Riga 24:
Oltre a recitare, Lynch fu anche un appassionato musicista e sapeva suonare il [[sassofono]], la [[chitarra]], il [[pianoforte]] e il [[flauto]]. Era inoltre appassionato di [[pesca]], [[poesia]] e [[architettura]]. Ottenne la cittadinanza [[Irlanda|irlandese]] grazie ai genitori che erano nati in quel paese, e si recò nell'isola molto spesso.
Si sposò due volte
==La scomparsa==
|