Jason Marquis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KLBot2 (discussione | contributi)
m Bot: Migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q1060777
correzioni varie, specialmente "ha"
Riga 65:
Anche nel proprio bilancio di vittorie peggiorò, passando dal bilancio del 2004 di 15-7 a quello del 2005 che fu di 13-14 con 100 strikeout invece dei 138 del 2004.
 
HaA fine stagione 2005 fu premiato del Silver Slugger Award per la categoria dei lanciatori.
 
Nel 2006, l'anno della vittoria delle World Series, Jason chiuse la stagione regoalre con un bilancio di 14-16, una media di punti concessi a partita di 6.02 e 96 [[Strikeout]].
 
===Firma da Free Agent con i Cubs (2007-2009)===
Vinto il titolo del 2006, diventato Free Agent decise di firmare con i [[Chicago Cubs]] un contratto da 21 milioni di dollari per tre stagioni.
 
Con i Cubs, JasonMarquis scelse il numero 21 appartenuto alla stella [[Sammy Sosa]]. I due furono protagonisti di un episodio curioso che vide Marquis contrapposto come lanciatore allo stesso Sosa (passato ai [[Texas Rangers]]) con quest'ultimo che in quell'occasione mise a referto il 600° fuoricampo in carriera proprio ai danni di Jason.
 
Successivamente in un episodio curioso che vide proprio sovrapporre Jason come lanciatore allo stesso Sosa (passato ai [[Texas Rangers]] nella stessa stagione dell'arrivo di Jason) con quest'ultimo che mise a referto il 600° fuoricampo in carriera proprio ai danni di Jason.
 
Nella stagione 2007 e 2008 chiuse la stagione regolare con rispettivamente 12 e 11 vittorie.
Riga 81 ⟶ 79:
[[File:MG 6582 Jason Marquis.jpg|thumb|160px|left|Jason alla sua prima e unica stagione con i [[Colorado Rockies|Rockies]] che gli garantirono l'accesso al [[Major League Baseball All-Star Game]] nel 2009]]
 
ConAl isuo Cubs,terzo nonostante il contratto stipulato di tre anni decise al suoe ultimo anno di contratto dicon i Cubs passarepassò haa giocare con i [[Colorado Rockies]] in cambio di Luis Vizcaino.
 
Con i Rockies ottenne il15 propriovittorie (record di vittore in carriera) con 15 mentre subìsubendo 13 sconfitte.
 
La sua media ERA si assestò a 4.04 con 115 strikeout in 216 inning lanciati.
 
Grazie alla sua performance fu convocato per il [[Major League Baseball All-Star Game]] e haa fine stagione arrivò terzo nel bilancio vittorie dietro a [[Jorge de la Rosa]] (16) e ad [[Ubaldo Jimenez]] (15).
 
Arrivati nei playoff con i Rockies, lanciò contro i [[Philadelphia Phillies]] nell'eliminazione dei Rockies.
Riga 93 ⟶ 91:
===Il passaggio ai Nationals===
[[File:Washington Nationals starting pitcher Jason Marquis (21).jpg|thumb|160px|left|Jason con la maglia degli [[Washington Nationals]] nel 2010]]
Il 22 dicembre 2009 è passato haa giocare con glii [[Washington Nationals]] giocando fino a metà stagione 2011 con i Nationals con un contratto da $15 milioni di dollari per 2 anni.
 
Nel 2010 in tre partenze da [[Lanciatore|Starting Pitcher]] collezionò un record negativo di tre sconfitte e nessuna vittoria con una media punti concessa a partita di 20.52 ERA fino al 22 aprile 2010 quando finì nella lista infortunati (15 day disabled list).
 
La stagione 2010 fu terminata con un bilancio di 2–9 con una media punti concessa di 6.60 (media ERA).
Riga 101 ⟶ 99:
Nel 2011 con 20 partenze da lanciatore iniziale, ha concluso la sua permanenza con i Nationals con un record di 8–5 con una media ERA di 3.95 punti concessi a partita.
 
===DbacksDiamondbacks e Twins===
Il 30 luglio 2011 è passato haa giocare con gli [[Arizona Diamondbacks]] dove dopo tre partite è finito nella lista infortunati e successivamente il 22 dicembre 2011 è stato ceduto ai [[Minnesota Twins]].
===San Diego Padres 2012 ad Oggi===
Il 22 maggio 2012 è passato haa giocare nella sua attuale squadra, i [[San Diego Padres]] dove ha collezionato un record di 6-7 in 15 partenze con una media ERA di 4.04 in 93 inning lanciati.
 
In totale, ha chiuso la stagione 2012 con Padres e Twins con un bilancio di 8-11 con una media ERA di 5.22 in due partenzepartite da lanciatore iniziale.
 
Nel 2013 ha debuttato ufficialmente il 5 aprile 2013 contro la sua ex squadra dei Colorado Rockies lanciando per 6 inning totali con uno strikeout e 3 punti concessi nella sconfitta dei Padres.
 
==Statistiche==