Campionato mondiale di Formula 1 2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 298:
[[Nico Hülkenberg]], dopo una stagione alla [[Sauber]], ritorna alla [[Force India]], in cui aveva già militato nel {{F1|2011}} e {{F1|2012}}.<ref name=hulk>{{cita news|titolo=Ufficiale: Nico Hulkenberg torna alla Force India|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33035/f1-ufficiale-nico-hulkenberg-torna-alla-force-india-con-un-contratto-pluriennale|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|data=3 dicembre 2013|accesso=3 dicembre 2013}}</ref>
 
Il giovane pilota russo [[Sergey Sirotkin]] era stato ingaggiato, quale pilota titolare, dalla [[Sauber]]. La sua presenza era comunque subordinata all'ottenimento della [[superlicenza FIA]], requisito indispensabile per guidare in un Grand Premio di Formula 1. La sua nomina è conseguenziale alla necessità della Sauber di garantirsi finanziamenti russi.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/30092/f1-gp-belgio-spa-sirotkin-ha-firmato-con-la-sauber-per-il-2014|titolo=Sirotkin ha firmato con la Sauber per il 2014|data=23 agosto 2013|accesso=24 agosto 2013|editore=gpupdate.net|autore=}}</ref> Successivamente la scuderia elvetica ha confermato il messicano [[Esteban Gutiérrez]] <ref name="gutierrez rinnova">{{cita news|titolo=Gutiérrez si accorda con Sauber|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/12/19/guttierez-si-accorda-con-sauber/12243/|nome=Roberto|cognome=Chinchero|pubblicazione=Autosprint.corrieredellosport.it|editore=Conti Editore|data=19 dicembre 2013|accesso=20 dicembre 2013}}</ref> e ha ingaggiato [[Adrian Sutil]].<ref name=sutil>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33240/formula-1-ufficiale-adrian-sutil-approda-alla-sauber-nel-2014|titolo=Ufficiale: Adrian Sutil approda alla Sauber nel 2014|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes|data=13 dicembre 2013|accesso=13 dicembre 2013}}</ref> Alla scuderia elvetica infine viene indicato quale pilota di riserva, e collaudatore, [[Giedo van der Garde]], in uscita dalla [[Caterham F1 Team|Caterham]].<ref name="vdg">{{cita web|url=http://www.sauberf1team.com/en/season/news/detail-view/-/giedo-van-der-garde-wird-test-und-ersatzfahrer-des-sauber-f1-teams/|titolo=Sauber F1 Team announces Giedo van der Garde as test and reserve driver|editore=Sauber|autore=|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014|lingua = en}}</ref>La scuderia malese invece nomina piloti titolari il giapponese [[Kamui Kobayashi]] (per lui 60 gran premi tra il 2009 e il 2012 con 125 punti e un podio) e lo svedese [[Marcus Ericsson]], all'esordio nella categoria. Ericsson, che ha vinto la [[F3 giapponese 2009|Formula 3 giapponese 2009]], è giunto sesto nella [[GP2 Series 2013]]. L'ultimo pilota svedese haa competere in un gran premio di F1 fu [[Stefan Johansson]] nel [[Gran Premio del Canada 1991]]. [[Robin Frijns]], ex Sauber, affiancherà come terzo pilota [[Alexander Rossi]].<ref name="piloticat">{{cita web|url=http://www.caterhamf1.com/news/2014/caterham-announces-f1-and-gp2-line-ups|titolo=Caterham F1 Team and Caterham Racing Announce 2014 F1 and GP2 Driver Line-Ups|editore=Caterham F1 Team|autore=|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014|lingua = en}}</ref>
 
[[Mark Webber]] lascia la Formula 1 dopo dodici stagioni, le ultime sette alla guida di una [[Red Bull Racing|Red Bull]]. Parteciperà al [[Campionato del Mondo Endurance FIA]] con la squadra [[Porsche]] di nuova costituzione, [[Le Mans Prototype|LMP1]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/2013/articoli/1002905/f1-mark-webber-annuncia-il-ritiro-a-fine-stagione.shtml|titolo=F1: Mark Webber annuncia il ritiro a fine stagione|data=27 giugno 2013|accesso=20 novembre 2013|autore=|editore=sportmediaset.mediaset.it}}</ref> Viene sostituito da un altro australiano, [[Daniel Ricciardo]], che lascia la [[Scuderia Toro Rosso]], team satellite di quello anglo-austriaco.<ref name=Ricciardo>{{cita web|titolo=Is Daniel Ricciardo the right choice to replace Mark Webber at Red Bull?|url=http://www.abc.net.au/news/2013-09-03/is-ricciardo-the-right-choice-for-red-bull/4930944|autore=Emily Benammar|editore=abc.net.au|data=3 settembre 2013|accesso=3 settembre 2013|lingua=en}}</ref>
Riga 304:
La [[Scuderia Toro Rosso|STR]], dal proprio canto, ha scelto il campione della [[GP3 Series 2013|GP3 Series]] del 2013, [[Daniil Kvyat]], come sostituto di Ricciardo.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/31927/f1-colpo-di-scena-la-toro-rosso-ingaggia-daniil-kvyat-per-il-2014|titolo=Colpo di scena: la Toro Rosso ingaggia Daniil Kvyat!|accesso=24 ottobre 2013|data=22 ottobre 2013|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes}}</ref> Il russo ha vinto diversi campionati europei per auto a ruote scoperte, compresi l'[[Eurocup Formula Renault 2.0]], [[Formula Renault 2.0 Alps]] e la [[F3 europea]].
 
Il pilota messicano [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] lascia la [[McLaren]] dopo una sola stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/32548/formula-1-sergio-perez-conferma-la-sua-uscita-dalla-mclaren-a-fine-2013|titolo=Perez conferma che lascerà la McLaren a fine 2013|data=13 novembre 2013|accesso=14 novembre 2013|autore=Matteo Nugnes|editore=omnicorse.it|lingua=}}</ref> Al suo posto la scuderia britannica ingaggia il pilota danese [[Kevin Magnussen]], figlio dell'ex pilota [[Jan Magnussen|Jan]], e che nel 2013 ha vinto la F. Renault 3.5.<ref>{{cita web|url=http://www.derapate.it/articolo/mercato-piloti-f1-2014-kevin-magnussen-firma-per-la-mclaren-e-ufficiale/51373/|titolo=Mercato piloti F1 2014: Kevin Magnussen firma per la McLaren, è ufficiale|data=14 novembre 2013|accesso=14 novembre 2013|autore=|editore=derapate.it|lingua=}}</ref> Pérez trova un ingaggio alla [[Force India]].<ref name=perez>{{cita news|url=http://www.omnicorse.it/magazine/33215/formula-1-la-force-india-annuncia-l-ingaggio-di-sergio-perez-per-il-2014|titolo=La Force India annuncia l'ingaggio di Sergio Perez|editore=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes|data=12 dicembre 2013|accesso=12 dicembre 2013}}</ref>
 
===Tabella riassuntiva===