Wikipedia:Bar/Discussioni/Immaginario, mitologia o cultura popolare?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
r |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
: Mi associo a [[Utente:Lepido|Lepido]]. Il termine '''''cultura''''', senza l'aggettivo popolare, è generico quanto basta, comprendendo il folclore, le arti, i simboli e quant'altro. Anche '''''immaginario''''' è altrettanto generico, ma forse è meno immediato e perciò meno adatto. '''''Mitologia''''', invece, è troppo specifico. In ogni caso, le voci non sono al limite della ricerca personale: hanno fonti e riportano fedelmente, senza aggiunte, quanto scritto in volumi attendibili e tecnici sui vari argomenti. --<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Ariel|<span style="color: #1E90FF;">'''A'''<small>RIE</small></span>]][[Discussioni utente:Ariel|<span style="color:#FFA500;">L</span>]]</span> 19:26, 29 nov 2014 (CET)
::@Ettorre la proposta di Lepido (a cui mi associo) è di usare "cultura" come disambigua, non "cultura popolare".--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:46, 29 nov 2014 (CET)
:::ops ok vada per cultura mi associo ehi non ci sbaLiamo! Non coltura :)--[[Utente:Ettorre|Ettorre]] ([[Discussioni utente:Ettorre|msg]]) 19:51, 29 nov 2014 (CET)
|