Pisa Sporting Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 979:
 
==== Gemellaggi ====
La tifoseria organizzata ha rapporti di gemellaggio con la tifoseria del [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]], risalente agli anni 80, ha varie radici tra cui la vicinanza delle due città, le rivalità in comune e anche per il fatto che molti viareggini seguivano con simpatia il Pisa in quegli anni.<ref>{{cita news|editore=tuttopisa.it|data=2 maggio 2014|titolo=La prossima tifoseria avversaria: il Viareggio|url=http://m.tuttopisa.it/l-avversario/la-prossima-tifoseria-avversaria-il-viareggio-8122}}</ref> La curva pisana è anche gemellata con gli austriaci dello [[Sportklub Sturm Graz|Sturm Graz]], i tedeschi del [[Karlsruher Sport-Club Mühlburg-Phönix|Karlsruher]]<ref name="g"></ref> e con la tifoseria della squadra svizzera di [[Hockey su ghiaccio]] dell'[[HC Ambrì-Piotta|Ambrì Piotta]]<ref name="g">{{cita web|url=http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2014/03/20/news/calcio_la_tifoseria_degli_ultras-81427305/|titolo=La tifoseria degli ultras|editore=inchieste.repubblica.it/}}</ref>. Vi furono anche due forti gemellaggi con le tifoserie organizzate di [[Carrarese]] e [[Reggiana]], entrambi molto longevi ma, sciolti per divergenze riguardanti le norme Antianti-Violenzaviolenza instaurate dopo la morte dell'Ispettoreispettore [[Filippo Raciti]] il 2 febbariofebbraio [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportpeople.net/a-senso-unico-pisa-carrarese-lega-pro/|editore=Sportpeaple.com|titolo=A senso unico: Pisa Carrarese.}}</ref><ref>{{cita web|url=http://m.tuttopisa.it/l-avversario/la-prossima-tifoseria-avversaria-la-reggiana-10459|editore=tuttopisa.it|data=18 ottobre 2014|titolo=La prossima tifoseria avversaria: La Reggiana}}</ref>. Il gemellaggio con la Reggiana ebbe inizio all'ultima giornata del campionato di [[Serie B]] [[Serie B 1981-1982|1981-1982]], quando un pareggio per 0-0 permise ai nerazzurri di essere promossi in [[Serie A]] e ai granata di mantenere la [[Serie B|cadetteria]].<ref>{{cita web|url=http://m.tuttopisa.it/amarcord/le-gare-storiche-dei-nerazzurri-pisa-reggiana-1981-82-11442|editore=tuttopisa.it|data=21 novembre 2014|autore=Nicolò Gambassi|titolo=Le gare storiche dei narazzurri}}</ref> Altro gemellaggio longevo fu quello con il [[Genoa]] terminato nel [[2004]] dopo una partita tra i rossoblu e il Livorno,<ref>{{cita web|url=http://www.tifonet.it/notizie/pisa-genoa-rottura-del-gemellaggio-10164|titolo=PISA - GENOA: ROTTURA DEL GEMELLAGGIO|editore=Tifonet.it}}</ref>stesso discorso con gli [[ultras]] del [[Cosenza Calcio|Cosenza]] con i quali intorno agli anni [[2000]] si interruppe il rapporto di gemellaggio fra le due tifoserie.<ref>{{cita web|url=http://offsidepisa.com/news/4308-pisa-cosenza-bergamini-precedenti-san-vito.pdf|editore=Offsidepisa.it|titolo= Il Pisa recupera pedine importanti per Cosenza|data=24 settembre 2010}}</ref>
 
==== Rivalità ====