La trentaduesima edizione della Coppa America si è svolta a partire dal 23 giugno e ha visto scontrarsi il ''defender'' Alinghi e il ''challenger'', uscito vincitore dalla Louis Vuitton Cup 2007, Team Emirates New Zealand. La vittoria della ''Coppa delle 100 ghinee'' spetta nuovamente all'imbarcazione svizzera, che si è imposta per 5 regate a 2. L'ultimo incontro si è deciso il 3 luglio [[2007]], con Alinghi che taglia il traguardo con appena 1" su New Zealand (che ha dovuto anche scontare una penalità).
=== DescrizioneLe Regateregate ===
[[File:Alinghi vs. Team New Zealand - 1er flight.jpg|thumb|SUI 100 e NZL 92]]
La prima regata è partita regolarmente alle 15:00:00, con un vento stabile a 12 nodi e un mare agitato. Alinghi, dopo unaessere partenza di Alinghipartita in leggerissimo ritardo, ha visto il teamè elveticorimasta in testa per tutta la gara, la gara è terminata alle 16:26:49. La prima regata ha permesso di farsi un'idea sulle performance,prestazioni delle due barche, che sono molto simili.
La seconda regata è partita regolarmente alle 15:00:00, con un vento di 10 nodi,; dopo una partenza aggressiva di [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]], Alinghi ha comunque preso la testa della regata, ma a poco più di meta gara viha è statosubito un "sorpasso" ai danni di Alinghi da parte di [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] a causa di un errore strategico,. laLa gara è terminata alle 16:31:44.
La terza regata è partita dopo diversi rinvii, a causa del vento irregolare, 17:10:00,. laLa gara è stata caratterizzata da vento irregolare e mare mosso, ciò ha portato [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] ad avere oltre 300 metri di vantaggio, recuperato da Alinghi tra la prima e la terza boa, dove Alinghi passavaè passata in leggero vantaggio, ma vi è stato un ulteriore capovolgimento nell'ultima tratta. La gara è terminata alle 18:53:32.
La quarta regata è partita regolarmente alle 15:00:00, è stata caratterizzata da uncon mare mosso,. Alinghi ha gestito in testa tutta la gara in testa che si è terminataconclusa alle 16:38:52.
A fine regata il comitato ha chiesto di far scendere la randa senza l'intervento di un uomo in testa all'albero. [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] ha effettuato direttamente la manovra mentre Alinghi ha fissato la vela per controllarne la discesa ed evitare eventuali danni alla stessa. Questa manovra ha dato la possibilità a Team New Zealand di effettuare una protesta. La giuria si è riunita il 28.06.2007 giugno (giornata di riposo) e ha rigettatorespinto lail protestareclamo, i dettagli della decisione sono stati resi noti come il 29.06.2007giorno (seguente<ref>[http://jury.americascup.com/multimedia/docs/2007/06/jn085.pdf]) senza apportare informazioni di rilievo</ref>. Sempre il 29.06.2007 giugno, prima della quinta regata, Alinghi ha effettuato la manovra "incriminata" per dimostrare il buon funzionamento del sistema di distacco rapido.
La quinta regata è partita regolarmente alle 15:00:00, è stata caratterizzata da un vento superiore ai 14 nodi. [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] ha effettuato un'ottima partenza e prima tratta di bolina. Probabilmente al momento di issare lo spinnaker su Team New Zealand, quest'ultimo si è danneggiato (buco). La manovra di sostituzione è stata catastrofica,: mentre il secondo spinnaker era in preparazione, il primo danneggiato è "esploso" e il secondo si è messo a sventolare in testa all'albero. Team New Zealand ha dovuto issare un terzo spinnaker, recuperare i pezzi del primo ed abbandonare il secondo in mare tagliando la drizza che lo tratteneva. Alinghi nel frattempo ne ha approfittato per passare in testa guadagnando 38 secondi in un solo lato di poppa. Nelle ultime due tratte Alinghi ha controllato efficientemente l'avversario. La gara è terminata alle 16:22:26.
La sesta regata, partita regolarmente alle 15:00:00, è stata caratterizzata da un vento piuttosto instabile in direzione e calante in forza. Alinghi ha gestito bene la fase di partenza mantenendo la destra. Durante la prima bolina il vento è girato verso sinistra permettendo a [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] di passare in testa alla prima boa. Durante la prima poppa la situazione è restata stabile, ma nella seconda bolina, sfruttando ottimamente il vento e con alcune virate, Alinghi ha passato Team New Zealand. Nell'ultima tratta, di poppa, Team New Zealand ha cercato di attaccare avvicinandosi pericolosamente ed il vento è calato, ma Alinghi ha mantenuto la posizione vincendo così la sesta regata. La gara è terminata alle 16:40:12.
[[File:Alingi vs Team New Zealand.jpg|thumb|left|SUI 100 e NZL 92]]
La settima regata prevista per il 1º luglio è stata annullata e rinviata al 3 luglio a causa del vento debole ed instabile. La regata si è quindi svolta il 3 luglio, è partita regolarmente alle 15:00:00, con vento attorno ai 15 nodi. Dopo una partenza di leggermente migliore di [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]], nella prima tratta di bolina [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] ha guidato la regata, ma alla boa, grazie a un attacco molto deciso, Alinghi è riuscita a passare in testa. Nella seconda tratta Alinghi ha condotto la regata. Alla porta [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] è riuscita haa superare Alinghi grazie a una miglior scelta di spinnaker. La seconda bolina è stata molto simile alla prima con Alinghi costretta ad inseguire, alla terza boa un attacco di [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]] e una contro difesa di Alinghi, ha portato Alinghi in testa e provocato una penalità ai danni di [[Team New Zealand|Emirates Team New Zealand]]. Nell'ultima tratta poppa Alinghi ha condotto con un vantaggio di circa 100 metri, ma a pochi metri dall'arrivo vi è stato un calo repentino del vento che ha portato acausato un problema al tangone di Alinghi e adha ammainarecostretto lo spinnaker deii due team, [[Teamad Newammainare Zealand|Emirateslo Teamspinnaker; New Zealand]] è riuscita a recuperare e ad avvantaggiarsi leggermente, ma per scontare la penalità ha dovuto rallentare troppo e Alinghi grazie a una maggiore velocità è riuscita a tagliare il traguardo con soloun 1solo secondo di vantaggio. La regata è terminata alle 16:24:54.
=== Risultati ===
|