Bill Foulkes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
Nelle quattro stagioni seguenti lo United continua il suo momento negativo concludendo il campionato al secondo, al settimo posto (nel 1958-1959 e nel 1960-1961) e al quindicesimo posto e neanche in FA Cup i ''Red Devils'' riescono ad andare bene. Nella stagione 1962-1963 la società rischia la retrocessione, terminando il torneo al diciannovesimo posto, ma vincendo la FA Cup battendo il [[Leicester City Football Club|Leicester City]] in finale per 3-1. Durante questo periodo, Foulkes non è riuscito a riprendersi completamente dall'incidente aereo: "ho perso molto peso, non mangiavo più, non dormivo più. Avevo perso la condizione e la forma fisica e vorrei davvero averne avute abbastanza".<ref name="Munich58" /> Il 10 ottobre del 1960, Busby schiera Foulkes come difensore centrale per la prima volta. Nella stagione 1963-1964 il Manchester United finisce al secondo posto, mentre nel 1965 ritorna a vincere il campionato inglese. Dal 1965 lui e Charlton rimangono gli unici calciatori in squadra ad essere sopravvissuti a Monaco di Baviera. Nell'annata seguente Foulkes aiuta lo United a vincere ancora il campionato, vincendo il suo quarto titolo inglese, più di ogni altro giocatore dei ''Red Devils'' della sua epoca.<ref name="RedCafe" />
Dopo aver vinto il campionato, nella stagione europea 1966-1967, gli inglesi sconfiggono [[Hibernians Football Club|Hibernians]], [[Fudbalski Klub Sarajevo|Sarajevo]] e [[Górnik Zabrze]], affrontando il Real Madrid in semifinale: Foulkes non gioca l'incontro d'andata all'[[Old Trafford]] e gli inglesi vincono 1-0. Nella partita di ritorno il Real Madrid finisce il primo tempo sul 3-1: nella ripresa lo United accorcia segnando il 3-2 e al 78' [[George Best]] crossa verso l'area di rigore e Foulkes segna la rete del 3-3, firmando uno dei gol più importanti della sua carriera, portando gli inglesi alla finale. Contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] a [[Wembley Stadium|Wembley]], Foulkes gioca come difensore centrale. La sfida viene decisa ai tempi supplementari a favore del Manchester United che segna tre reti portandosi sul 4-1 e alzando la prima [[Coppa dei Campioni]] della propria storia, prima squadra inglese a vincere il trofeo. In seguito Foulkes dichiarerà che vincere la competizione lo ha aiutato
Dopo aver vinto la Coppa Campioni voleva ritirarsi ma Busby lo convinse a giocare per altre due stagioni.<ref name="ManutdZone" /> Nella stagione seguente lo United conclude il campionato all'undicesimo posto e nel 1970 [[Wilf McGuinness]] (che aveva giocato con Foulkes verso la fine degli anni cinquanta) sostituisce Busby alla guida dei ''Red Devils''. Foulkes gioca solo tre incontri sotto la guida di McGuinness, l'ultimo nella sconfitta rimediata contro il [[Southampton Football Club|Southampton]] per 4-1, il 16 agosto del 1969. Il primo giugno del 1970, all'età di 38 anni, annuncia il suo ritiro dall'attività.
|