Pușca Semiautomată cu Lunetă: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Uso |
|||
Riga 37:
Il PSL è entrato in servizio in Romania sin dagli [[anni 1970|anni settanta]] ed è stato venduto rapidamente su scala mondiale. Sono stati visti molto spesso in Iraq dove sono apparentemente molto popolari. La semplicità d'uso e di manutenzione del fucile lo rende apprezzato dai soldati . In azione, essendo una variante del AKM, è estremamente affidabile anche senza essere stato sotto manutenzione per diverso tempo. Il [[reticolo]] del mirino è facile da usare, e fornisce un'ottima collimazione di mira ed una sufficiente accuratezza anche senza tutti i calcoli matematici necessari. Nelle mani di un tiratore esperto e con munizioni di qualità come il 7N1<ref name="7.62x54r">Varianti della munizione [[7,62 × 54 mm R]]</ref> e 7N14<ref name="7.62x54r"/> un PSL ha la capacità di un [[Primo (geometria)|minuto d'arco]].
I fucili PSL hanno alcune interessanti caratteristiche, come per esempio il calcio scheletrato simile a quello del SVD Dragunov. Questo tipo di calcio è stato però migliorato in quanto è stata integrata una molla che, quando il fucile spara, aiuta
[[Immagine:PSO-1 reticle Romanian 2.JPG|left|thumb|Il reticolo]]
|