Valorugby Emilia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
 
== Storia ==
Il Rugby Reggio nasce nel 1946 quando un gruppo di pionieri della palla ovale reggiana fonda la “Sempre Avanti”. ViveDopo sette stagionianni trala millesocietà difficoltàsi scioglie, poi nel 1953 deve arrendersi. Ma il seme è gettato ema nel 1960, per volontà di alcuni di quegli ex-giocatori, Oviliotra Montanarii inquali primisOvilio (che è tuttora segretario generale del club)Montanari, si ridà vita ad una nuova società che muove i primi passi sotto le insegne della U.S. La Torre., Eper ancora,acquisire nel 1970, il volo verso l’effettiva autonomia con la denominazione di Rugby Reggio, quella attuale. Questi 41 anni di campionati consecutivi non sono stati tutte rose e fiori; si sono alternati a momenti di buoni successi, che hanno portato il club agli alti livelli nazionali, altri periodi più opachi. Ma quel che conta è che il Rugby Reggio è andato rafforzandosi di anno in anno sotto il profilo societario, condizione indispensabile per pensare ad un buon futuro, arrivando oggi ha contare sulla certezza di un pool di sponsor che crede nella serietà e nei programmi di questa dirigenza.
<BR>
Nel giugno 2011, il Rugby Reggio firma una pagina di storia: giocherà in Eccellenza nella stagione 2011/2012. Per la palla ovale reggiana sarà il debutto assoluto nella massima categoria nazionale.
 
===Serie A2 e Serie A1===
La formazione Rugby Reggio, dopo aver conquistato la Serie A2, da neopromossa ha mantenuto l'imbattibilità nelle gare casalinghe e conquistando con cinque giornate di anticipo la promozione in Serie A1. LaDurante stagionei regolareplay-off èche proseguitadalla conSerie A1 portavano alla promozione in Eccellenza, il sognoRugby deiReggio play-offperde il match finale contro il Calvisano, conma vista la lottadecisione maturata all'interno del GranDucato Parma Rugby di non prendere parte al Campionato Italiano d’Eccellenza per la conquistastagione delsportiva Titolo2011/2012, Italianoil eRugby diReggio unne prende il posto<ref>Comunicato stampa del Presidende sulla Promozione in Eccellenza ([http://www.rugbyreggio.it/News/tabid/56/articleType/ArticleView/articleId/721/categoryId/1/RUGBY-REGGIO-in-ECCELLENZA.aspx]).</ref>
Durante i play-off che dalla Serie A1 portavano alla promozione in Eccellenza, il Rugby Reggio perde il match finale contro il Calvisano, ma vista la decisione maturata all'interno del GranDucato Parma Rugby di non prendere parte al Campionato Italiano d’Eccellenza per la stagione sportiva 2011/2012, la società GranDucato Parma Rugby cede il proprio titolo sportivo al Rugby Reggio. Con un comunicato stampa del 20 giugno 2011 il Presidente del Rugby Reggio, Giorgio Bergonzi, da la notizia dell'avvenuta promozione ai tifosi.<ref>Comunicato stampa del Presidende sulla Promozione in Eccellenza ([http://www.rugbyreggio.it/News/tabid/56/articleType/ArticleView/articleId/721/categoryId/1/RUGBY-REGGIO-in-ECCELLENZA.aspx]).</ref>
===Eccellenza===
Dopo essere stata ripescata, la squadra del Rugby Reggio ha disputato il campionato Eccellenza nellaNella stagione 2011/12 facendoReggio una grande annata. Ha infattiha vinto entrambi i Derby contro i Crociati Parma e altre partite importanti; queste vittorie hanno portato al raggiungimento della salvezza alla penultima giornata sul campo del Mogliano. Nonostante la partita contro la squadra veneta, rivelazione del campionato, sia terminata con una sconfitta, i diavoli sono riusciti a raggiungere la salvezza matematica grazie alle sconfitte delle altre avversarie dirette.<ref> Articolo sul sito del Rugby Reggio per la Salvezza. ([http://www.rugbyreggio.it/News/tabid/56/articleType/ArticleView/articleId/918/Trasferta-amara-ma-salvezza-raggiunta.aspx]).</ref>
 
== Cronistoria ==