Personaggi di Toriko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 766:
Omone enorme dall'aspetto un po' barbarico: ha carnagione scura, corporatura possente segnata da molte cicatrici, dal volto è guercio con barba e capelli lunghi, incolti e non curati; stranamente, sebbene di natura loquace ha una voce talmente flebile da essere costretto a servirsi di una pietra amplificatrice per far sentire la sua voce.
 
È l'artigiano diventato leggendario sia per la maestria nel realizzare cortellicoltelli e lame, sia per la sua vita ritirata dal resto del mondo; ha accolto con sé Melk II a cui ha trasmesso segreti ed eredità della sua arte. Poi è sceso nell'Heavy Hole per realizzare, su commissione di Ichiryu: un [[coltello]] in grado di tagliare AIR, il contorno di Acacia. Quando incontra Toriko resta un po' sbalordito dal [[qui pro quo]] che ha causato il suo tono basso, poi gli dona della Melk Stardust e manifesta interesse per Komatsu ed il suo vecchio coltello.
 
=== Melk 2° ===
Giovane dai capelli lunghi, con due cicatrici incrociate alla guancia destra e di corporatura minuta. Toriko intuisce in fretta che non è l'originale, irritandolo. In seguito Komatsu scopre per caso che in realtà è una ragazza; allora lei narra che fu adottata da bimba da Melk I, poi divenuto anche suo maestro. Benché molto giovane padroneggia perfettamente l'arte dell'arrotino: il genitore la definisce un talento innato, e non haa caso ha saputo eseguire bene la sua affilatura dal primo tentativo. È molto preoccupata per non aver più rivisto il suo mentore da lungo tempo e non si spiega perché non risalga. Il suo difetto è di non essere consapevole del suo enorme talento e dei suoi risultati, tuttavia Komatsu riesce a fargli comprendere la bontà delle sue opere e lei si sdebita forgiandogli il suo nuovo coltello con la [[zanna]] del [[drago]] Derouth.
 
== Cucina fantasma ==