Deserto dell'Asia centrale settentrionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Ecoregione |nome = Deserto dell'Asia centrale settentrionale |nomeoriginale = Central Asian northern desert |immagine = |didascalia = |ecozona = paleartica |bioma =...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
== Conservazione ==
Nell'ecoregione si trovano alcune aree protette, ma secondo i conservazionisti del WWF sarebbe di fondamentale importanza la creazione di una ''[[zapovednik]]'' transfrontaliera tra Turkmenistan, Kazakistan e Uzbekistan. Inoltre, la bassissima densità di popolazione dell'altopiano di Ustyurt offre importanti opportunità per la conservazione della natura.
 
Una delle sfortunate conseguenze delle attuali difficoltà sociali ed economiche è stata la carenza di fondi per le attività di conservazione della natura. Tuttavia, tre importanti riserve stanno ancora svolgendo egregiamente il loro operato. La [[Riserva naturale di Barsa-Kelmes|riserva di Barsa-Kelmes]] ([[Regione di Qyzylorda|regione di Kyzylorda]]) venne istituita nel 1939 ed è situata sull'omonima isola del [[lago d'Aral]]. Estesa su una superficie di 30.000 ettari, ospita circa 250 specie di piante. Tra le specie qui protette vi sono l'asino selvatico asiatico, la gazzella gozzuta (''[[Gazella subgutturosa]]''), la volpe corsac, il lupo (''[[Canis lupus]]'') e 203 specie diverse di uccelli. La più estesa [[riserva naturale di Gaplaňgyr]] è situata al confine tra le ecoregioni dei deserti dell'Asia centrale settentrionali e meridionali. Si estende sull'altopiano argilloso omonimo, che costituisce un prolungamento meridionale dell'altopiano di Ustyurt. Qui si trovano alcune rare specie di animali, tra cui la gazzella gozzuta (''[[Gazella subgutturosa]]''), l'urial dell'Ustuyrt (''[[Ovis orientalis]] cycloceros'') e il tasso del miele (''[[Mellivora capensis]]''). Una numerosa popolazione di antilopi saiga migra qui dal nord del Kazakistan per trascorrere l'inverno. Tra le piante superiori qui presenti vi sono il cardo di Khiva, il tulipano turkmeno, la gipsofila di Antonia, l'acacia delle sabbie di Karelin e altre 55 specie endemiche. Istituita nel 1984 su un territorio di 223.000 ettari, la [[Riserva naturale di Ustyurt|riserva di Ustyurt]] ([[Regione di Mañğystau|Regione di Mangystau]]) protegge una parte dell'altopiano omonimo. Ospita una ricca varietà di flora e fauna, tra cui 261 piante, 27 mammiferi, 111 uccelli e 27 rettili. Un esempio positivo di gestione e conservazione dell'ecosistema si può osservare nel [[parco nazionale Altyn-Emel]] (459.627 ettari). Situato nella valle del fiume Ili, in Kazakistan, venne istituito nel 1996 su una preesistente riserva di caccia statale di 48.000 ettari. Nonostante lo sviluppo dell'ecoturismo e la caccia grossa regolarizzata, la popolazione di ungulati qui presenti è in crescita. Per esempio, i 32 kulan reintrodotti inizialmente nella riserva erano saliti a 80 nel 1988 e a 500-600 nel 2000. Nella riserva vivono inoltre circa 7000 gazzelle gozzute (che erano circa 3000 nel 1988), circa 4000 stambecchi siberiani e 200 argali.
 
== Note ==