Giovanni Bressani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
fix, -POV
Riga 15:
|Immagine = Giovanni Bressani.jpg
}}
NatoNacque da una famiglia nobile originaria di [[Drera]], da Vincenzo e Maria Tizzoni.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/{{DBI | nome = Giovanni Bressani | nomeurl = giovanni-bressani_%28Dizionario-Biografico%29/bressani Enciclupedìa| Treccani]autore = Gianni Ballistreri | accesso = 15 giugno 2017}}</ref> È considerato il primo poeta di area lombarda ad usare il registro dialettale ([[Dialetto bergamasco|bergamasco]]) come strumento linguistico alternativo al latino ede all'italiano.
 
Ammiratore di [[Erasmo da Rotterdam]], la sua composizione poetica era caratterizzata da componimenti poetici satirici per ridicolizzare ed esaltare i vizi di politici e commercianti del suo tempo.
 
Lo studioso [[Umberto Zanetti]] risulta essere il maggiore studioso di questo poeta.<ref>[[L'Eco di Bergamo]] del 20 febbraio 2017</ref>
 
==Bibliografia==