Jim (Le avventure di Huckleberry Finn): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
|||
Riga 20:
Tuttavia, a partire dal [[XX secolo]], il romanzo di Twain è stato spesso criticato proprio perché raffigura Jim come uno [[stereotipo]]: secondo il professor Railton dell'università della Virginia, l'autore non è riuscito completamente ad oltrepassar gli stereotipi riguardanti i neri che i lettori bianchi della sua epoca avevano.<br /> Twain è quindi ricorso ad un [[Minstrel show]] in stile comico per fornire un facile umorismo a spese di Jim, finendo in tal maniera col conformarsi, piuttosto che sfidarli, con gli stereotipi razzisti del tardo [[XIX secolo]] imperanti negli [[Stati Uniti]].<ref>Stephen Railton, "Jim and Mark Twain: What Do Dey Stan' For?" ''Virginia Quarterly Review'' 63 (1987).</ref>
Accusato di razzismo decontestualizzandosene la storia e l'opera, l' autore Mark Twain ha trovato un' avvocata di eccezione in Whoopi Goldberg.
== Note ==
<references group="https://www.youtube.com/watch?v=1dTuu1yjrIc" />
== Voci correlate ==
|