Ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 43:
==Descrizione==
La parte inferiore presenta all’esterno una [[Pianta (architettura)|pianta]] rettangolare semplice, probabilmente risalente alla prima fase della costruzione, realizzata in pietra [[Concio (architettura)|concia]]. Le pareti sono spartite da [[Cornice (architettura)|cornici]] e [[lesene]]. È un'architettura essenziale e disadorna, ritenuta affine alla [[cella campanaria]] del Duomo, compiuta solo alcuni anni prima da [[Giovan Pietro Cione]] di Taddeo<ref name="Manuali"/><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/giovan-pietro-cione_(Dizionario-Biografico)/|titolo=Giovan Pietro Cione|sito=www.treccani.it|accesso=14 novembre
La parte superiore, un [[Tamburo (architettura)|tamburo]] ottagonale probabilmente più tardo. Le fondamenta, sotto al ''palazzo della Signoria'', corrispondono al [[Teatrino delle sei]].
|