Thomas Marden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 66:
 
===Dopo la guerra===
Nel [[1920]], Marden ottenne il comando della divisione inglese incaricata dell'[[occupazione di Costantinopoli]]. Durante la [[crisi di Chanak]] del [[198221922]], egli giocò un ruolo chiave nel negoziare un accordo pacifico tra le forze inglesi e quelle turche, e per questo ricevette poi dal re il titolo di "sir".<ref name="obit"/> Ritornò in [[Inghilterra]] nel [[1923]] per assumere il comando della [[53rd (Welsh) Division]] nella [[Territorial Army (Regno Unito)|Territorial Army]] prima di ritirarsi dal servizio attivo nel giugno del [[1927]]. Ottenne il titolo cerimoniale di colonnello del Welch Regiment dal [[1920]] al [[1941]].<ref name="WWW"/>
 
Nel [[1920]] si dedicò inoltre alla scrittura di una breve storia della 6th Division dal [[1914]] al [[1918]],<ref name="Marden"/> e nel [[1932]] scrisse una storia del Welch Regiment durante il medesimo periodo.<ref name="obit"/>