Giudicato di Agugliastra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix |
||
Riga 1:
{{F|storia d'Italia|gennaio 2015}}
Il '''giudicato di Agugliastra''' o anche giudicato di [[Ogliastra]] con {{cn|capoluogo Tortolì}} fu una suddivisione amministrativa della Sardegna pisana e aragonese<ref>
|ogliastra_%28Enciclopedia-Italiana%29 |Ogliastra |v =
|accesso =
|autore = Raimondo Bacchisio Motzo
|volume =
|data = 1935
|citazione =
}}</ref>.
==Storia==
Il territorio dell'[[Ogliastra]] facente parte nel [[medioevo]], come [[curatoria]], del [[giudicato di Cagliari]] e poi dal 1258 di quello di [[Gallura]], sotto la signoria dei [[Visconti di Pisa]], costituì fino alla [[conquista aragonese della Sardegna]] una importante zona di influenza della [[Repubblica di Pisa]] che comprendeva tutto il litorale orientale dell'isola, ed in quest'ottica seguì le alterne vicende dell'espansione [[pisa]]na in Sardegna.
|