Qualunquemente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 59:
 
== Produzione ==
Il film è stato preceduto da una campagna di [[marketing virale]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=10550|titolo=A Federico Mauro il premio Miglior Campagna Promozionale|editore=CorriereIrpinia.it|accesso=4 maggio 201222012|giorno=29|mese=settembre|anno=2011}}</ref> Tre mesi prima dell'uscita sono stati affissi manifesti a Roma con alcuni slogan elettorali del candidato e senza alcun riferimento al film suscitando l'attenzione dei media.<ref>{{cita web|url=http://www.pubblicitaitalia.it/news/Media-e-Multimedia/Cinema/fandango-15-milioni-di-euro-per-il-lancio-di-qualunquemente-_21010951.aspx|titolo=Fandango: 1,5 milioni di euro per il lancio di Qualunquemente|editore=pubblicitaitalia.it|data=21 gennaio 2011|accesso=26 gennaio 2011}}</ref> Dopo è stato anche realizzato un sito dell'immaginario ''Partito du Pilu'' improntato alla comicità: con il suo simbolo, il regolamento, lo statuto e vari contributi video, sulla falsariga di quelli di un vero partito politico corredato da battute e contenuti in linea con il personaggio e con il film.<ref>{{cita news|url=http://qn.quotidiano.net/spettacoli/2010/12/03/424143-cetto_qualunque_come_wikileaks.shtml|titolo=Cetto la Qualunque come Wikileaks: il sito va in tilt|pubblicazione=Quotidiano.Net|accesso=4 maggio 201222012|giorno=3|mese=dicembre|anno=2010}}</ref> La campagna quindi si è impostata in aderenza alla storia stessa del film,<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-01-22/qualunque-leader-italia-qualunque-081511.shtml?uuid=AaCMLs1C|titolo=La Qualunque leader nell'Italia qualunque|autore=Luca Mastrantonio|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=22 gennaio 2011|accesso=26 gennaio 2011|pubblicazione=}}</ref> ed è stato prodotto il video musicale: ''Qualunquemente (Onda Calabra)''.<ref>{{cita news|autore=Lorenzo Longhitano|url=http://daily.wired.it/news/media/cetto-albanese-film.html|titolo=Il Partito du Pilu conquista la Rete|pubblicazione=Daily Wired|data=22 gennaio 2011|accesso=26 gennaio 2011}}</ref> Infine, in varie città italiane sono stati allestiti gazebo per la raccolta di firme a sostegno del partito.<ref>{{cita news|autore=Alessandro Sala|url=http://www.corriere.it/politica/11_gennaio_20/partito-du-pilu-sondaggio-formiche_8e7887ec-2479-11e0-8269-00144f02aabc.shtml|titolo=Il "Partito du pilu"? Può arrivare al 9%|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=10 marzo 2011|giorno=20|mese=gennaio|anno=2011}}</ref>
 
La pellicola, sostenuta dalla Calabria Film Commission, è stato girata tra [[Lamezia Terme]], [[Palmi]], [[Scilla (Italia)|Scilla]] e la [[provincia di Roma]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt1680110/locations|editore=IMDb.it|titolo=Luoghi delle riprese per Qualunquemente (2011)|accesso=26 gennaio 2011}}</ref><ref name="yahoo">{{cita web|url=http://it.movies.yahoo.com/q/qualunquemente/index-4258422.html|editore=Yahoo!|accesso=29 gennaio 2011|titolo=Qualunquemente}}</ref>. La scena della chiesa è stata filmata nella cappella dell'area di servizio "Feronia", presso la barriera nord di Roma dell'[[Autostrada A1 (Italia)|Autosole]]. Le riprese sono iniziate l'8 giugno [[2010]] e si sono concluse il 29 luglio<ref name="yahoo" />.