Andy Borg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
rimuovo numeri assurdi |
||
Riga 51:
}}
Cantante dedito principalmente ai generi pop-[[Schlager]] e professionalmente in attività dall'inizio degli anni ottanta<ref name=sp> {{cita web|lingua=de|url= http://www.schlagerplanet.com/news/wissenswertes/wikis-steckbriefe/andy-borg-wiki-biografie-des-musikantenstadl-moderators_n2214.html|titolo= Andy Borg|editore=Schlager Planet |accesso= 2 dicembre 2017}} </ref><ref name=hpch> {{cita web|lingua=de|url= https://hitparade.ch/artist/Andy_Borg |titolo= Andy Borg|editore=Hit Parade.ch |accesso= 2 dicembre 2017}} </ref>, nel corso della sua carriera, ha pubblicato 25 album<ref name=sp/><ref name=hpch/> e si è aggiudicato 10 dischi d'oro e un disco di platino; tra i suoi brani più famosi, figurano ''Adiós amor'', ''Arrivederci Claire'', ''Die Fischer von San Juan'', ''Ich will nicht wissen, wie Du heißt'', ecc.<ref name=sp/> Ha inoltre condotto programmi televisivi quali ''Schlagerparade der Volksmusik'' e ''Musikantenstadl''
==Biografia==
|