Referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
Il presidente del [[Parlamento europeo]] [[Antonio Tajani]] ha espresso una posizione contraria al referendum, sostenendo che "qualsiasi atto contrario alla Costituzione di uno Stato membro [''dell'Unione''] è un atto contrario all'Unione europea". Tajani ha aggiunto anche che un'eventuale Catalogna indipendente, in quanto nuovo Stato, sarebbe fuori dall'[[Unione europea]] e dovrebbe ricominciare da zero tutto l'iter di adesione previsto per gli stati non membri.<ref>{{Cita news|lingua=es|titolo=Tajani: “Cualquier acción contra la Constitución de un estado miembro es una acción contra la UE”|url=http://www.lavanguardia.com/internacional/20170907/431106175242/tajani-cualquier-accion-contra-constitucion-estado-miembro-accioncontra-ue.html|data=7 settembre 2017|accesso=14 settembre 2017|pubblicazione=[[La Vanguardia]]}}</ref>
 
Per quanto riguarda la [[Commissione europea]], il presidente [[Jean-Claude Juncker]] ha ribadito la posizione ufficiale secondo la quale il risultato del referendum verrà riconosciuto solo se approvato dal Parlamento spagnolo e dalla Corte Costituzionale, condizione al momento non verificata.<ref>{{cita news|url=http://it.euronews.com/2017/09/15/dopo-le-dichiarazioni-la-smentita-juncker-non-riconoscera-il-referendum-in|titolo=Dopo le dichiarazioni, la smentita: Juncker non riconoscerà il referendum in Catalogna|data=15 settembre 29172017|accesso=17 settembre 2017|sito=euronews.com}}</ref> La Commissione Europea ha confermato la sua posizione a sostegno del governo spagnolo anche dopo l'intervento della polizia negli edifici della Generalitat, respingendo la richiesta di mediazione tra il governo regionale catalano e quello centrale spagnolo avanzata da Carles Puigdemont, precisando che tale richiesta potrebbe essere accolta solo se proveniente dal premier Mariano Rajoy e ponendo come precondizione il ritorno al rispetto della costituzione e dell'ordinamento giuridico spagnoli.<ref>{{cita web|url=https://politica.elpais.com/politica/2017/09/21/actualidad/1506016981_259476.html|titolo=Bruselas solo mediará entre España y Cataluña si lo pide Mariano Rajoy|lingua=es|pubblicazione=[[El País]]|data=22 settembre 2017|accesso=22 settembre 2017}}</ref>
 
[[File:Young girl at the Catalan independence referendum.png|thumb|Una giovane donna di Barcellona esprime il proprio voto alle urne il 1º ottobre]]