Pasquale Natuzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Agli inizi degli anni 2000, la Natuzzi e l'intero distretto murgiano del salotto sembrano volare con il vento in poppa, ma Pasquale Natuzzi va contro tendenza. In un'intervista alla [[La Gazzetta del Mezzogiorno|Gazzetta del Mezzogiorno]] l'imprenditore dichiara che il Distretto potrebbe scomparire entro il 2010 a causa della imminente globalizzazione e della incapacità delle aziende locali di investire su una propria identità di marca e di prodotto e sulla qualità<ref>{{Cita news|autore=Lino Patruno|titolo=In pericolo il salotto della Murgia|pubblicazione=La Gazzetta del Mezzogiorno|data=6 settembre 2000}}</ref> .
Col passare degli anni e con l'aggravarsi della crisi del settore<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Impresa/2012/12/11/I-NUMERI-L-allarme-di-FederlegnoArredo-le-nostre-imprese-rischiano-il-tracollo/345973/|titolo=I NUMERI/L'allarme di Federlegno Arredo: le nostre imprese rischiano il tracollo|autore=Redazione|editore=Il sussidiario.net|data=11 dicembre
Pasquale Natuzzi vive a Santeramo in Colle, è sposato con Antonisa Perrone, consigliere di amministrazione della holding Natuzzi S.p.A., ed è padre di cinque figli, tre dei quali lavorano in azienda: Nunzia, Annamaria e [[Pasquale Junior Natuzzi|Pasquale Junior]], Direttore Comunicazione e Vice Direttore Creativo Natuzzi.<ref>{{Cita news|url=http://www.elledecor.it/magazine/natuzzi-pasquale-junior|titolo=Natuzzi: intervista all'erede Pasquale Junior|accesso=4 aprile 2017}}</ref>
|