Sally Floyd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Ha conseguito una laurea in [[sociologia]] all'[[Università della California, Berkeley|Università della California - Berkeley]] nel 1971 con seconda specializzazione in matematica. Grazie agli studi di elettronica al college, ha lavorato per otto anni come [[ingegnere informatico]] per i [[computer]] che gestiscono i treni [[BART]]. Ritornata alla Berkeley nel 1984, ha ottenuto un master in [[informatica]] nel 1987 e un [[dottorato di ricerca]] nel campo della teoria dell'apprendimento computazionale nel 1989<ref name="icirbio">{{Cita web|url=http://www.icir.org/floyd/biography.html|titolo=Sally Floyd: Biography}}</ref>. Per 9 anni, da maggio 1990 a
Insieme a Vern Paxson, Scott Shenker e Mark Handley ha fondato il AT&T Center for Internet Research (ACIRI)<ref>{{Cita web|url=http://www.icsi.berkeley.edu/icsi/news/2014/06/paxson-internet-award|titolo=Vern Paxson, Director of Networking and Security, Wins IEEE Internet Award}}</ref>, un centro [[AT&T]] per la ricerca Internet presso l'International Computer Science Institute (ICSI) dove è rimasta dal 1999 al 2001.
|