Discussione:Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 158:
 
:Non comprendo questo inutile accanimento. Comunque, la sezione "Legislatura e norme di riferimento" è più che esaustiva. Quando massaggia, l'MCB lo fa in completa autonomia, non è che deve chiedere cosa, dove e come (tranne che nel terapeutico dove è necessaria la prescrizione medica e la conseguente supervisione dei risultati). Il massaggio di un muscolo inevitabilmente influisce anche sugli equilibri posturali quindi fa anche rieducazione, pertanto non c'è nulla di ingannevole se non la volontà di chi vuole screditare tale figura. --[[Utente:Massosteo|Massosteo]] ([[Discussioni utente:Massosteo|msg]]) 12:41, 15 mag 2018 (CEST) PS. Almeno si firmi quando scrive
 
Nessun accanimento mi creda, si tratta di ristabilire le corrette informazioni che in questa pagina non corrispondono minimamente al vero. Le ho citato leggi, Sentenze e circolari ministeriali ma non va bene a quanto sembra perchè le avranno riempito la testa di ciò che può fare un massaggiatore capo bagnino e cosa non può fare e ci sta, le ho chiesto il MANSIONARIO ma nemmeno quello è ovviamente in grado di postare perchè non esiste se non il massaggio sotto supervisione fisioterapica, Sa benissimo che che 2 mesi fa avete perduto una causa al tribunale di rimini contro Confestetica che vi tacciava di abusivismo e nemmeno credo basti per lei, che dirle? Buona fortuna fino a quando dura anche se so di per certo che che questa pagina sarà segnalata all'AGCOM per pubblicità ingannevole...vedremo. PS (Devo firmarmi? Come lei che si firma massosteo? Osteofisiomedico le piace?). Stia bene e legga attentamente ciò che è stato scritto perchè sono tutte competenze del laureato in fisioterapia.
Ritorna alla pagina "Massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici".