Campionato mondiale di Formula 1 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 900:
Al secondo giro c'è un contatto tra Massa e Verstappen, alla ''Variante della Roggia'': l'olandese danneggia uno pneumatico ed è costretto a una sosta ai box, che lo fa precipitare in classifica. Bottas passa, in pochi giri, sia Ocon che Stroll, portandosi alle spalle del compagno di squadra Hamilton, che comanda la gara. Rimonta anche Vettel, che passa Räikkönen e poi, in sequenza, Ocon e Stroll, installandosi terzo già all'ottavo passaggio.
 
Al sedicesimo giro Räikkönen, che ha problemi haa superare le vetture che gli stanno davanti, decide di effettuare la sosta per il cambio gomme. Al giro seguente si ferma anche Ocon. Nello stesso giro [[Daniel Ricciardo]], partito sedicesimo, passa Pérez conquistando la sesta posizione. Stroll si ferma al diciottesimo giro e rientra in pista dietro a Räikkönen. Grazie a queste soste Ricciardo è scalato quarto, dietro al duo della Mercedes e a Vettel. Al giro 26 Räikkönen passa Ocon ed è sesto, dietro a Pérez.
 
Al giro 32 si ferma Vettel, seguito nei giri seguenti anche da Bottas e Hamilton. Ancora un giro e anche Pérez si ferma ai box, scendendo poi in nona posizione, dietro alle due [[Williams F1|Williams]]. Non avendo ancora effettuato il cambio gomme, Ricciardo scala terzo, dietro ai due piloti della Mercedes. L'australiano della Red Bull attende fino al giro 38: rientra in pista quinto, passato dal duo della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].