Impero spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
||
Riga 104:
== L'età d'oro: l'Impero su cui il sole non tramonta mai (1521-1643) ==
Il XVI e XVII secolo sono identificati con la cosiddetta "età d'oro" (in spagnolo ''[[siglo de Oro]]''), periodo durante il quale tocca l'apice assoluto della sua potenza, regnando quasi egemone su due continenti. Durante il flusso di oro ed argento nel solo XVI secolo affluirono dalla [[Nuova Spagna]] l'equivalente di 1,5
[[Napoli]], tra il [[1504]] e il [[1713]], fu la seconda città di rango dell'impero: essa fu riconosciuta tale anche dagli stessi re spagnoli <ref name="eleaml.org">[http://www.eleaml.org/sud/storia/storia_del_sud_vista_dal_sud.html Giuseppe Planelli giornalista e saggista storico]</ref>. Nel [[1571]] possedeva la flotta più grande d'Europa <ref name="eleaml.org" />.
|