Badshah Munir Bukhari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: righe vuote in eccesso |
fix |
||
Riga 3:
{{W|scrittori|arg2=linguisti|Giugno 2017}}
{{S|scrittori|linguisti}}
{{Bio
|Nome = Badshah Munir
Riga 23 ⟶ 21:
}}
▲Nacque a Chitral nel 1978. Attualmente insegnante di Linguistica e [[Letteratura urdu|Letteratura Urdu]] presso l'Università di [[Peshawar]]. È l'unico linguista pakistano presente in ambito internazionale di [[Lingua urdu|lingua Urdu]] . È membro della Società Linguistica Americana e dell'Associazione internazionale di [[Fonetica]]. Ha contribuito ad aggiungere quattro nuovi suoni nella Lista [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]], scoperti in diversi dialetti parlati nella regione di Chitrali: nello ''Yadgha'', nel ''Palola,'' nel [[Kalash|''Kalasha'']] e nel ''Gwarbati''.
== Autore di testi di linguistica ==
Riga 30 ⟶ 27:
== Ricercatore fondamentale ==
Ha pubblicato {{Chiarire|finora
L'autorita nazionale della lingua pakistana ha pubblicato il suo libro sull'Urdu e il Khowar. Il suo dizionario Khowar - Urdu - Inglese, è una delle poche fonti disponibili sulla lingua Khowar. È anche l'editore della rivista di ricerca del dipartimento di linguistica di Urdu, Università degli Studi di Peshawar, NWFP, Pakstan.<ref>Khayaban (ISSN 1993-9302) {{cita web |url=http://thekhayaban.com/ |titolo=Copia archiviata |accesso=22 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100103093907/http://www.thekhayaban.com/ |dataarchivio=3 gennaio 2010 }}</ref>. È anche membro dell'organizzazione mondiale dei linguaggi. Nel 2004, il governo del Pakistan, gli conferì una medaglia per il suo contributo nel campo della ricerca linguistica.
==Lavoro==
Ha progettato gli alfabeti di sette lingue, mai scritte in precedenza, ma parlate del nord del Pakistan e Afghanistan.
*Dameli
|