Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Ziehl-Abegg SE (denominazione propria ZIEHL-ABEGG SE, fino al 2013 Ziehl-Abegg AG) è un costruttore tedesco di ventilatori per impianti di ventilazione...10 KB (1 029 parole) - 12:31, 12 ago 2025
- Heinrich Abegg (Danzica, 9 gennaio 1869 – Tessin, 3 aprile 1910) è stato un chimico tedesco, pioniere della teoria della valenza. Figlio di Wilhelm Abegg (1834-1913)...3 KB (424 parole) - 10:02, 28 mar 2025
- Augusto Abegg (Zurigo, 31 dicembre 1861 – Torino, 2 novembre 1924) è stato un imprenditore, dirigente d'azienda e filantropo svizzero naturalizzato italiano...5 KB (693 parole) - 03:40, 3 feb 2024
- Werner Abegg (Zurigo, 9 dicembre 1903 – Berna, 13 luglio 1984) è stato un dirigente d'azienda, mecenate e collezionista d'arte svizzero. Direttore generale...6 KB (856 parole) - 22:12, 12 giu 2025
- Jemina Pearl (reindirizzamento da Jemina Pearl Abegg)Jemina Pearl Abegg (Nashville, 20 giugno 1987) è una cantautrice e musicista statunitense, cofondatrice del gruppo musicale garage punk Be Your Own Pet...5 KB (488 parole) - 23:21, 16 lug 2023
- da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Villa Abegg, così denominata dal cognome di uno dei proprietari privati più recenti...5 KB (687 parole) - 11:37, 14 apr 2024
- Elisabeth Abegg (Strasburgo, 3 marzo 1882 – Berlino, 8 agosto 1974) è stata una pedagogista tedesca attiva nella resistenza antinazista. Luise Wilhelmine...6 KB (625 parole) - 14:35, 30 mar 2024
- Villa Abegg – edificio residenziale barocco a Torino Johann Jakob Abegg (1834-1912) – imprenditore, dirigente d'azienda e politico svizzero Carl Abegg (1836-1912)...1 KB (172 parole) - 09:08, 27 mar 2023
- Il Museo della Seta Abegg è un museo dedicato alla storia della seta situato a Garlate, in provincia di Lecco. È ospitato in una storica filanda ottocentesca...4 KB (444 parole) - 22:39, 1 giu 2025
- Richard Abegg XIX secolo/XX secolo chimico tedesco Richard Abegg (Danzica, 9 gennaio 1869greg. – Koszalin, 3 aprile 1910greg.), nato Richard Wilhelm Heinrich