Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- altri file su Admeto (EN) Spartiti o libretti di Admeto, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. (EN) Admeto, su AllMusic,...2 KB (199 parole) - 16:04, 27 ott 2025
- Admeto (in greco antico: Ἄδμητος?, Àdmētos) è un personaggio della mitologia greca re di Fere in Tessaglia; fu anche sposo di Alcesti. Figlio di re Ferete...6 KB (660 parole) - 14:58, 15 ott 2025
- Admeto (in greco antico: Ἄδμητος?, Admetos; fl. V secolo a.C.) è stato un sovrano greco antico, primo re dell'Epiro di cui è tramandato il nome, se si...3 KB (259 parole) - 16:48, 10 feb 2023
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Admeto (in greco antico: Ἄδμητος?, Admetos; ... – Tiro, 332 a.C.) è stato un militare...686 byte (81 parole) - 18:00, 25 mar 2022
- Admeto è un nome proprio di persona italiano maschile. Femminili: Admete, Admeta Bulgaro: Адмет (Admet) Francese: Admète Greco antico: Ἄδμητος (Admetos)...4 KB (363 parole) - 11:24, 31 ago 2025
- titolo. Admeto – figura della mitologia greca Admeto – re dell'Epiro del V secolo a.C. Admeto – generale macedone del IV secolo a.C. Admeto – nome proprio...547 byte (89 parole) - 19:30, 19 dic 2017
- Alcesti è Admeto è un affresco rinvenuto nella casa del Poeta Tragico a Pompei e custodito all'interno del Museo archeologico nazionale di Napoli. Ubicato...2 KB (277 parole) - 14:12, 25 ott 2025
- Admeto ( approfondimento) m nome proprio di persona maschile da a- privativo e damazein, domare, indomabile → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili



