Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- εἰμὶ τῶν ἀναιρούντων’» (italiano) «Mentre veniva condotto al patibolo, Agide vide una delle guardie piangere di compassione e gli disse: "Buon uomo,...16 KB (2 007 parole) - 11:48, 28 ott 2023
- «Una volta [Agide II] disse che i Lacedemoni non chiedono quanti sono i nemici, ma dove sono.» (Plutarco, Apophthegmata Laconica, 215d (Agide, figlio di...4 KB (433 parole) - 02:29, 28 set 2023
- Àgide I (in greco antico: Ἆγις?, Aghis, in latino: Agis -ĭdis; ... – X secolo a.C.) è stato il secondo mitico re di Sparta, eponimo della dinastia Agiade...2 KB (162 parole) - 11:22, 19 lug 2024
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Agide III (in greco antico: Ἆγις?, Aghis, in latino Agis -ĭdis; ... – Megalopoli...3 KB (281 parole) - 09:33, 4 nov 2023
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Agide Lenzi (Livorno, 12 luglio 1937) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante...4 KB (305 parole) - 15:53, 6 ott 2023
- Agide Samaritani (Alfonsine, 13 giugno 1921 – Strasburgo, 15 marzo 1969) è stato un partigiano e politico italiano, noto col nome di battaglia di Sergio...3 KB (318 parole) - 19:33, 21 set 2023
- stato zio e tutore del re di Sparta Agide IV. Figlio cadetto di Eudamida I, Agesialao era lo zio e tutore di Agide IV (era il fratello della madre Agesistrata)...2 KB (266 parole) - 16:50, 25 mar 2022
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Agide Simonazzi (Roverbella, 11 febbraio 1896 – Roma, 1º aprile 1951) è stato...2 KB (188 parole) - 18:41, 6 ago 2024
- riferimento. Agide Jacchia (Lugo, 5 gennaio 1875 – 29 novembre 1932) è stato un flautista, compositore e direttore d'orchestra italiano. Agide Jacchia nacque...12 KB (1 889 parole) - 12:52, 16 mar 2025
- Agide è una delle tragedie di Vittorio Alfieri, pubblicata per la prima volta nel 1788. Agide IV, re di Sparta, è processato e condannato per il suo tentativo...8 KB (1 115 parole) - 09:23, 21 feb 2023
- La guerra di Agide (definita da Alessandro Magno "guerra dei topi") fu un conflitto bellico nell'Antica Grecia del IV secolo a.C. La città-stato di Sparta...14 KB (1 956 parole) - 13:37, 25 mar 2025
- convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Agide Fava, detto Aido (Pesaro, 1923 – 21 marzo 1989), è stato un cestista, allenatore...3 KB (395 parole) - 00:28, 21 giu 2024
- Agide di Argo (in greco antico: Ἄγις?, Ághis; Argo, IV secolo a.C. – ...) è stato un poeta greco antico che partecipò alla campagna asiatica di Alessandro...948 byte (92 parole) - 19:09, 15 dic 2022
- Aspasia e Agide è un'opera in due atti di Giuseppe Nicolini, su libretto di Luigi Romanelli. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala...3 KB (373 parole) - 21:47, 16 apr 2024
- titolo. Agide I – re di Sparta nel X secolo a.C. Agide II – re di Sparta dal 427 al 401 a.C. Agide III – re di Sparta dal 338 al 331 a.C. Agide IV – re...346 byte (91 parole) - 11:54, 21 dic 2017
- 1947 – BEIC 1728689.djvu Tragedie Teatro Agide Intestazione 20 giugno 2020 100% Da definire <dc:title> Agide </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Vittorio
- Agide II (V secolo a.C. – 401 a.C.), re di Sparta. Plutarco, Apophthegmata Laconica [In risposta a un sofista che affermava che la parola è la cosa più
- Ägide f egida