Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Antonio Agliardi (Cologno al Serio, 4 settembre 1832 – Roma, 19 marzo 1915) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Discendente della famiglia...10 KB (440 parole) - 19:11, 17 set 2025
- Federico Agliardi (Brescia, 11 febbraio 1983) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Cesena...16 KB (990 parole) - 15:17, 2 set 2025
- Niccolò Agliardi (Milano, 17 maggio 1974) è un cantautore e compositore italiano. Grazie alla scrittura del brano Io sì (Seen) nel 2021, si è aggiudicato...24 KB (2 606 parole) - 18:34, 18 lug 2025
- Il Ritratto della badessa Lucrezia Agliardi è un dipinto di Giovan Battista Moroni conservato presso il Metropolitan Museum of Art di New York. La provenienza...6 KB (669 parole) - 17:20, 17 set 2025
- Il ritratto di Bonifacio Agliardi e il ritratto di Angelica Agliardi de' Nicolinis, moglie dell'Agliardi, sono due pitture olio su tela realizzate da...10 KB (1 218 parole) - 07:31, 16 mar 2025
- Palazzo Agliardi, ex palazzo Martinengo Colleoni, si trova a Bergamo in via Pignolo al civico 86. La sua costruzione risale al XVI secolo su commissione...10 KB (1 147 parole) - 21:42, 27 set 2024
- altri file su Giovanni Battista Agliardi Giovanni Battista Agliardi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. AGLIARDI Giovanni Battista, su Senatori...2 KB (100 parole) - 19:26, 17 set 2025
- vedi Bonifacio Agliardi (vescovo). Bonifacio Agliardi (Bergamo, 1510 – 22 gennaio 1580) è stato un politico italiano. Bonifacio Agliardi fu uno dei protagonisti...6 KB (709 parole) - 17:21, 17 set 2025
- Bonifacio Agliardi (Bergamo, 20 maggio 1612 – Rovigo, 1º febbraio 1667) è stato un vescovo cattolico italiano. Bonifacio Agliardi era figlio di Bonifacio...8 KB (721 parole) - 19:12, 17 set 2025
- Alessio Agliardi o Alexius bergomensis, Bergomensis oppure Alexium Arcensem civem Bergomatem o Alessio da Bergamo, (Arcene, 1443 – 1526) è stato un ingegnere...11 KB (1 176 parole) - 17:20, 17 set 2025
- Luigi Agliardi (Mantova, 5 giugno 1858 – Cologno al Serio, 14 febbraio 1931) è stato un generale italiano, che dopo aver preso parte alla campagna dell'Africa...15 KB (1 444 parole) - 20:48, 19 gen 2025
- Gli Agliardi sono un'antica famiglia presente sul territorio di Bergamo già dal XII secolo. Malgrado non sia certa l'origine della famiglia, la tradizione...13 KB (1 446 parole) - 10:28, 18 set 2025
- rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ercole Agliardi (San Marco dei Cavoti, 24 febbraio 1871 – Colonia, 22 gennaio 1947) è stato...3 KB (444 parole) - 14:27, 17 gen 2023
- Pietro Agliardi (Bergamo, 21 maggio 1825 – Bergamo, 21 marzo 1886) è stato un pittore italiano. Pietro Agliardi era figlio del conte Paolo dell'importante...5 KB (636 parole) - 17:22, 17 set 2025
- il titolo. Agliardi – cognome italiano Agliardi – antica famiglia presente sul territorio di Bergamo già dal XII secolo Alessio Agliardi – ingegnere...924 byte (111 parole) - 23:24, 7 apr 2024
- Il Trittico Agliardi si compone di tre gradi dipinti a tempera su tela di Evaristo Baschenis realizzati nel 1665 che formano il lavoro più grandioso dell'artista...8 KB (993 parole) - 07:57, 17 mar 2025
- Niccolò Agliardi (1974 – vivente), cantautore italiano. Etichetta: Bonaparte/Edel, 2005. Le cose che arrivano dopo ti riempiono il tempo di rabbia e preghiera
- Camillo Agliardi XVIII secolo bibliotecario italiano Camillo Agliardi (Bergamo, 15 dicembre 1749greg. – Bergamo, 23 maggio 1795greg.), bibliotecario italiano