Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Stefano Angeleri (Castellazzo Bormida, 26 agosto 1926 – Bergamo, 31 gennaio 2012) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista...13 KB (1 065 parole) - 03:05, 11 ott 2025
- Papa Celestino V (reindirizzamento da Pietro Angeleri)Celestino V, nato Pietro Angelerio (o secondo alcuni Angeleri), detto Pietro da Morrone e venerato come Pietro Celestino (Isernia o Sant'Angelo Limosano...42 KB (5 185 parole) - 12:44, 24 ott 2025
- Marcos Alberto Angeleri (La Plata, 7 aprile 1983) è un ex calciatore argentino, di ruolo difensore. Angeleri è utilizzato prevalentemente come terzino...7 KB (707 parole) - 21:35, 28 dic 2024
- Lia Angeleri, nome d'arte di Rosalia Angeleri (Genova, 25 aprile 1922 – Stabbia di Cerreto Guidi, 21 novembre 1969), è stata un'attrice italiana. Nata...18 KB (2 300 parole) - 18:04, 10 ago 2024
- su Antonio Angeleri Angelèri, Antonio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Attilio Brugnoli, ANGELERI, Antonio,...1 KB (163 parole) - 17:20, 17 mar 2022
- del progetto di riferimento. Luciano Angeleri (Vercelli, 19 aprile 1941) è un musicista italiano. Luciano Angeleri inizia l'attività di cantante nel 1963...3 KB (418 parole) - 00:45, 13 nov 2022
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Giovanni Angeleri (Padova, 1971) è un violinista e direttore d'orchestra italiano. È nato...4 KB (435 parole) - 09:33, 8 lug 2025
- Claudio Angeleri (Bergamo, 27 giugno 1956) è un pianista e compositore italiano. Nato a Bergamo il 27 giugno 1956 è attivo sulla scena concertistica dal...12 KB (1 594 parole) - 17:06, 25 mag 2024
- titolo. Angeleri – cognome italiano Antonio Angeleri – musicista italiano Claudio Angeleri – pianista e compositore italiano Giovanni Angeleri – violinista...572 byte (90 parole) - 09:22, 3 mag 2023
- Papa Celestino V (reindirizzamento da Pietro Angeleri)Celestino V, nato Pietro Angeleri e detto Pietro da Morrone (tra il 1209 e il 1215 – 1296), papa della Chiesa cattolica. [A Papa Bonifacio VIII] Entrasti