Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Tradizionalmente attribuito ad Apollodoro di Atene, il suo autore è oggi convenzionalmente indicato con il nome di Pseudo-Apollodoro. Alcuni dei manoscritti...6 KB (755 parole) - 22:08, 27 mag 2024
- Apollodoro di Atene, figlio di Asclepiade (in greco antico: Ἀπολλόδωρος ὁ Ἀθηναῖος?; 180 a.C. circa – Atene, 120-110 a.C.), è stato uno storico, grammatico...7 KB (896 parole) - 07:23, 5 apr 2025
- Apollodoro di Artemita (in greco: Ἀπολλόδωρος Ἀρτεμιτηνός, Apollòdoros Artemitenòs; 130 a.C. circa – 87 a.C. circa) è stato uno storico greco antico. Scrisse...2 KB (184 parole) - 18:23, 15 ott 2025
- Apollodoro di Damasco (Damasco, 50/60 – Roma, 130) è stato un architetto, ingegnere militare e scrittore romano. Nonostante il nome greco, Apollodoro...7 KB (688 parole) - 12:01, 20 ott 2025
- Apollodoro di Caristo, detto anche l’Ateniese (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollòdōros; Caristo, ... – ...; fl. III secolo a.C.), è stato un commediografo...2 KB (192 parole) - 16:16, 15 ott 2025
- Apollodoro di Gela (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollòdōros; fl. IV-III secolo a.C.) è stato un commediografo greco antico, attivo tra il IV e il III...2 KB (211 parole) - 10:38, 13 apr 2024
- Apollodoro (in greco antico: Ἁπολλόδωρος?, Apollodōrus), detto schiagrafo (σχιαγράϕος, skiagráphos) (Attica, ... – ...; fl. V-IV secolo a.C.), è stato...4 KB (397 parole) - 17:01, 15 ott 2025
- Apollodoro di Seleucia, citato anche come Apollodoro di Seleucia sul Tigri (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollódoros; II secolo a.C.), è stato un filosofo...2 KB (316 parole) - 16:59, 15 ott 2025
- Apollodoro (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollódōros; fine III secolo a.C. – Atene?, prima metà II secolo a.C.) è stato un filosofo greco antico epicureo...1 KB (155 parole) - 11:15, 29 giu 2023
- contengono il titolo. Apollodoro – nome proprio di persona italiano maschile Apollodoro, filosofo epicureo Apollodoro, medico Apollodoro, pittore ateniese...1 KB (153 parole) - 09:16, 5 mag 2023
- Apollodoro, figlio di Pasione del demo di Acarne (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollódōros; 394 a.C. – IV secolo a.C.), è conosciuto da molti dei discorsi...5 KB (668 parole) - 18:46, 11 gen 2025
- di nome "Apollodoro" Apollodoro, medico greco antico Apollodoro, pittore greco antico Apollodoro di Artemita, storico greco antico Apollodoro di Atene...4 KB (358 parole) - 03:51, 13 giu 2025
- Apollodoro di Pergamo (104 a.C. circa – 22 a.C. circa) è stato un retore greco antico. Apollodoro, vissuto 82 anni, fu caposcuola di una scuola retorica...2 KB (189 parole) - 16:08, 16 mag 2022
- Apollodoro di Sicilia (in greco antico: Ἀπολλόδωρος ὁ Σικελιώτης?, Apollódoros o Sikeliótes; fl. 48 a.C.) è stato un cortigiano del periodo tolemaico,...3 KB (231 parole) - 17:28, 17 mar 2022
- Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Francesco Apollodoro (Porcia, 1531 – Padova, 1612) è stato un pittore italiano. Nato in Friuli...2 KB (178 parole) - 19:13, 1 apr 2017
- Apollodoro di Tarso (in greco antico: Ἀπολλόδωρος ὁ Ταρσεύς?, Apollòdōros; fl. III secolo a.C.) è stato un poeta greco antico, attivo nel III secolo a...986 byte (91 parole) - 16:07, 16 mag 2022
- Apollodoro (Alessandria, III secolo a.C. – prima metà del III secolo a.C.) è stato un medico greco antico. Apollodoro, medico alessandrino, fu soprannomiato...1 KB (125 parole) - 17:05, 24 giu 2024
- Apollodoro (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollòdōros; Cassandrea, ... – Cassandrea, 276 a.C.) fu un tiranno della città greca di Cassandrea, nella penisola...7 KB (851 parole) - 19:25, 10 ott 2025
- Apollodoro (in greco antico: Ἀπολλόδωρος?, Apollòdōros; Atene, IV secolo a.C. – Atene, IV secolo a.C.) è stato uno scultore greco antico. Apollodoro fu...5 KB (417 parole) - 18:46, 11 gen 2024
- Apollodoro di Falero (in greco antico: Ἀπολλόδωρος Φαληρεύς?, Apollódōros Phalēreus; Falero, 445 a.C. – Atene, ...) è stato un filosofo greco antico, allievo...3 KB (305 parole) - 23:34, 20 feb 2024
- Apollodoro di Atene II secolo a.C. storico/grammatico/lessicografo greco Apollodoro di Atene (Atene, 180 a.C. circa – Atene, 120 a.C., tra il 120 a.C
- opera greca del II sec. a.C. attribuita convenzionalmente allo Pseudo-Apollodoro. [Ulisse a Tindaro] Se tu mi prometti d'aiutarmi sicché io ottenga la