Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Tea Bonelli (reindirizzamento da Aristea Bertasi)Aristea Bertasi, nota come Tea Bonelli (Milano, 6 marzo 1911 – Bologna, 6 agosto 1999), è stata un'editrice e disegnatrice italiana. Nata a Milano da...5 KB (508 parole) - 15:16, 5 set 2025
- Arìstea di Proconneso (Ἀριστέας τοῦ Προκονησίου) è un personaggio che si ritiene realmente esistito, nonostante la natura leggendaria di molte delle tradizioni...3 KB (458 parole) - 15:29, 15 ott 2025
- La cosiddetta Lettera di Aristea o Lettera dello pseudo-Aristea a Filocrate è una pseudoepigrafia ellenistica del II secolo a.C. È probabilmente il primo...17 KB (1 690 parole) - 10:56, 24 ott 2025
- Aristea (in greco antico: Αριστέα?; Afrodisia, I secolo – I secolo) è stato uno scultore greco antico. Aristea di Afrodisia in Caria (Asia Minore) ha messo...5 KB (518 parole) - 19:42, 11 gen 2024
- Aristea di Nicandro (in greco antico: Αριστέα του Νικανδρο?; Megalopoli, II secolo a.C. – II secolo a.C.) è stato uno scultore greco antico. Aristea, figlio...3 KB (277 parole) - 17:42, 3 ott 2024
- Aristea (I secolo) – scultore greco antico nato ad Afrodisia Aristea di Nicandro (II secolo a.C.) – scultore greco antico nato a Megalopoli Aristea –...401 byte (76 parole) - 04:21, 5 lug 2020