Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Ascanio Celestini (Roma, 1º giugno 1972) è un attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano. «Così è il paradiso. È guardare...54 KB (6 312 parole) - 09:31, 19 feb 2025
- Ascanio (in greco antico: Ασκάνιος?, Askánios) è un personaggio della mitologia greca citato nell'Iliade come giovane condottiero frigio e fratello di...2 KB (223 parole) - 17:18, 15 ott 2025
- riferimento 1, 2. Ascanio Gonzaga (Mantova, 26 agosto 1654 – Mantova, 7 novembre 1728) è stato un militare e arcivescovo cattolico italiano. Ascanio Gonzaga nacque...7 KB (455 parole) - 22:17, 29 apr 2025
- Ascanio Maria Sforza (Cremona, 3 marzo 1455 – Roma, 28 maggio 1505) è stato un cardinale italiano, conosciuto per la sua abilità diplomatica, che giocò...13 KB (954 parole) - 00:41, 5 giu 2025
- Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ascanio (disambigua). Nella mitologia greca e romana Ascanio (in greco antico Ασκάνιος, in latino Ascanius)...11 KB (915 parole) - 15:58, 15 ott 2025
- i suggerimenti del progetto di riferimento. I gemelli Senio (o Seno) e Ascanio (o Aschio) erano, secondo la leggenda altomedievale senese, i figli di...1 KB (204 parole) - 22:04, 3 ott 2024
- Marino Ascanio Caracciolo (Napoli, 1468 – Milano, 28 gennaio 1538) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano. Nacque a Napoli nel 1468, figlio...5 KB (271 parole) - 16:29, 12 giu 2025
- Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora (Roma, 26 novembre 1518 – Villa Canedo, 6 ottobre 1564) è stato un cardinale e patriarca cattolico italiano. Il cardinale...15 KB (824 parole) - 21:22, 25 apr 2025
- Ascanio I Colonna (Napoli, 1500 – Napoli, 24 marzo 1557) fu II duca di Paliano, duca di Urbino ma senza seguito, II marchese d'Atessa e di Manoppello...25 KB (1 216 parole) - 16:19, 22 set 2025
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ascanio Colonna (Marino, 27 aprile 1560 – Palestrina, 17 maggio 1608) è stato un...12 KB (670 parole) - 21:56, 28 mag 2024
- Ascanio Turamini (Siena, 15 ottobre 1587 – Grosseto, 2 settembre 1647) è stato un vescovo cattolico italiano. Nato a Siena nel 1587, esercitò in quella...5 KB (446 parole) - 23:51, 7 set 2025
- Lago di İznik (reindirizzamento da Lago Ascanio)e Ascanio, figlio di Aretaone come si legge nell'Iliade. Ascanio, figlio di Aretaone, non va confuso né con Ascanio, figlio di Enea, né con Ascanio, figlio...2 KB (240 parole) - 11:54, 3 ago 2024
- Ascanio della Corgna (Perugia, 31 luglio 1514 – Roma, 3 dicembre 1571) è stato un nobile e condottiero italiano. Fu il primo marchese sovrano di Castiglione...16 KB (1 671 parole) - 19:06, 25 mag 2024
- Ascanio Condivi (Ripatransone, 1525 – Ripatransone, 10 dicembre 1574) è stato un pittore, scultore e scrittore italiano. Figlio di Latino Condivi e di...4 KB (563 parole) - 17:15, 6 lug 2023
- Ascanio in Alba (K 111) è una "festa o serenata teatrale" in due parti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Giuseppe Parini, eseguita per la prima...8 KB (887 parole) - 09:52, 25 giu 2024
- Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ascanio Vittozzi o Ascanio di Vitozzi, o Ascanio Baschi di Vitozzo (talvolta, anche Baschi di Vittozzi)...3 KB (394 parole) - 23:14, 19 apr 2025
- Ascanio Branca (Potenza, 10 marzo 1840 – Napoli, 6 marzo 1903) è stato un patriota e politico italiano. Nato da Gerardo e Maria Siani, la sua famiglia...5 KB (405 parole) - 11:29, 31 dic 2024
- Ascanio Filomarino (Chianche, 1583 – Napoli, 3 novembre 1666) è stato un cardinale italiano. Fu arcivescovo di Napoli dal 1641 al 1666, periodo caratterizzato...16 KB (1 900 parole) - 19:24, 8 dic 2024
- Ascanio Sobrero (Casale Monferrato, 12 ottobre 1812 – Torino, 26 maggio 1888) è stato un chimico e medico italiano. Docente di Chimica docimastica all'Università...12 KB (1 235 parole) - 15:56, 17 lug 2025
- e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Ascanio Pacelli (Roma, 29 novembre 1973) è un conduttore televisivo, conduttore...6 KB (728 parole) - 08:38, 11 ott 2025
- Ascanio Ginevri Blasi patriota/politico italiano Ascanio Ginevri Blasi (Pergola, 25 ottobre 1825greg. – 12 novembre 1896greg.), patriota e politico italiano
- Ascanio Celestini (1972 – vivente), attore, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano. Aveva capito che i fatti succedono, ma nessuno
- Ascanio ( approfondimento) m nome proprio di persona maschile dal latino Ascanius a sua volta derivante dal greco Askanio di etimologia incerta. Ascania