Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Asola (Àsula in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di 9 834 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Lo stesso argomento in dettaglio:...23 KB (2 223 parole) - 16:53, 20 mar 2025
- convenzioni di Wikipedia. Il castello di Asola era una roccaforte presumibilmente risalente al XII secolo situata ad Asola in provincia di Mantova. La presenza...3 KB (241 parole) - 14:45, 14 ott 2023
- tranvia Cremona-Asola era una linea tranviaria interurbana che fra il 1929 e il 1955 collegava Cremona alla cittadina mantovana di Asola. L'idea di collegare...17 KB (1 719 parole) - 03:07, 25 apr 2025
- La tranvia Mantova-Asola era una linea tranviaria interurbana, della rete provinciale mantovana, che collegò il capoluogo ad Asola tra il 1886 e il 1933...17 KB (1 621 parole) - 08:57, 22 lug 2025
- altri significati, vedi Assedio di Asola (disambigua). L'assedio di Asola, conosciuto anche come Battaglia di Asola, è un dipinto a olio su tela (197x467...5 KB (552 parole) - 14:43, 14 ott 2023
- L'ex cattedrale di Sant'Andrea è la parrocchiale di Asola, in provincia e diocesi di Mantova; fa parte del vicariato foraneo San Carlo Borromeo. Costruita...12 KB (1 458 parole) - 14:30, 9 dic 2024
- Bernoni e Mangini, le origini di Asola sono avvolte nella leggenda per la mancanza di testimonianze dirette. Asola sorge in un'area frequentata sin dalla...32 KB (4 583 parole) - 07:57, 30 set 2024
- (Castelnöf in dialetto alto mantovano) è la frazione più popolosa del comune di Asola, in provincia di Mantova, distante 5,5 km dal capoluogo e a nord da esso...18 KB (2 495 parole) - 11:46, 27 lug 2023
- Andrea Torresano (reindirizzamento da Andrea Torresano da Asola)progetto di riferimento. Andrea Torresano, o Torresani, detto Andrea Asolano (Asola, 4 marzo 1451 – Venezia, 21 ottobre 1528), è stato un tipografo e editore...3 KB (411 parole) - 16:46, 23 apr 2022
- titolo. Asola – apertura per bottoni Asola – città dell'India del distretto di Delhi Sud Asola – comune italiano in provincia di Mantova Asola – torrente...698 byte (105 parole) - 15:52, 1 nov 2024
- Giovanni Matteo (o Gianmatteo) Asola (Verona, 1524 – Venezia, 1º ottobre 1609) è stato un compositore e maestro di cappella italiano. Allievo di Vincenzo...11 KB (1 510 parole) - 10:14, 4 ago 2025
- fontana di Ercole è una fontana ornamentale del XVI secolo, situata ad Asola in piazza XX Settembre. Costruita in marmo di Botticino, sorge in corrispondenza...6 KB (673 parole) - 19:48, 14 mar 2025
- Bernardino da Asola (Asola, XVI secolo – XVI secolo) è stato un pittore italiano attivo agli inizi del XVI secolo. Figlio di Giovanni da Asola, fu attivo...3 KB (268 parole) - 12:51, 20 nov 2023
- secondo le convenzioni di Wikipedia. Sorbara è una frazione del comune di Asola, in provincia di Mantova. In questa zona negli ultimi anni è venuta alla...3 KB (259 parole) - 18:08, 23 mar 2025
- Asola, 1991. Pro Loco Asola, Benvenuti ad Asola ''rustica e signora'', Guida, Asola 2006 Lions Club-Chiese Mantovano, Appunti per una storia di Asola...3 KB (350 parole) - 00:16, 28 gen 2023
- nella Piazza XX Settembre, il Palazzo Municipale è la sede del comune di Asola. Grazie a un dipinto datato 1792 si può notare che il Palazzo Municipale...6 KB (696 parole) - 11:32, 23 dic 2023
- Orazio Lamberti (reindirizzamento da Orazio da Asola)Lamberti (Cento, 1552 – 1612) è stato un pittore italiano. Noto come Orazio da Asola, dal nome del comune mantovano presso il quale si trasferì nel 1567 e nel...2 KB (177 parole) - 18:30, 31 gen 2022
- La stazione di Asola è una stazione ferroviaria della linea Brescia-Parma, a servizio dell'omonima città. I primi studi per la costruzione di una ferrovia...8 KB (893 parole) - 17:46, 20 apr 2024
- Comune di Asola. Cattedrale e Museo G.B. Tosio. ^ Benvenuti ad Asola "rustica e signora", Asola, 2006. Pro Loco Asola, Benvenuti ad Asola "rustica e...3 KB (297 parole) - 18:26, 31 mag 2024
- L'assedio di Asola, città controllata da Venezia, ebbe luogo tra il 27 settembre e il 12 ottobre 1483 durante la guerra di Ferrara, che vide contrapporsi...4 KB (328 parole) - 14:25, 26 feb 2025
- Asola è una città della Lombardia. Nella fertile pianura padana, a poca distanza dal fiume Oglio, la città si sviluppa nel territorio dell'Alto Mantovano
- asola ( approfondimento) f sing (pl.: asole) occhiello orlato nel quale viene infilato un bottone orlatura di filo a punto smerlo fatta ai bordi di un
- Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Arona - Avigliana (reindirizzamento da Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Asola)3253 1546 Cantalamessa Apelle, avv. 1207 Barbato Nicola, 244 Collegio di Asola. VII 25 marzo 1860 664 261 Guerrieri-Gonzaga marchese Anselmo 242 Tommaseo