Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Abū Dujāna Simāk ibn Aws ibn Kharasha (in arabo أَبو دجانة سماك بن أوس بنِ خرشة‎?; Yathrib, ... – Yamama, 632) è stato un Sahaba. Prode guerriero del...
    3 KB (386 parole) - 18:08, 14 apr 2022
  • messa in dubbio. Motivo: Vedere DP:Informatica#Enciclopedicità dei prodotti AWS e WP:PROMO Puoi aiutare aggiungendo informazioni verificabili e non evasive...
    1 KB (256 parole) - 16:50, 26 ott 2023
  • I Banū Aws (in arabo بنو أوس‎?) erano una tribù araba originaria del meridione della Penisola araba, ossia dello Yemen. Pretendevano quindi in età islamica...
    2 KB (287 parole) - 10:29, 12 mar 2023
  • Miniatura per Abu Tammam
    schiuse le sue labbra con un sorriso» (L'amato dorme) Abū Tammām Ḥabīb ibn Aws (in arabo أبو تمام حبيب بن أوس‎?; Jasim, 805 – Mosul, 845) è stato un poeta...
    3 KB (433 parole) - 18:08, 20 mag 2025
  • Shanfara (reindirizzamento da Thābit ibn Aws)
    Thābit ibn Aws (o Malik) al-Zahrānī al-Awāsī (Arabo ثابت بن الأواسي), più noto con il soprannome di al-Shanfarā al-Awāsī (Arabo الشنفرى الأواسي), o semplicemente...
    7 KB (918 parole) - 17:47, 5 lug 2023
  • Miniatura per AWS (gruppo musicale)
    Gli AWS sono un gruppo musicale di musica metalcore ungherese fondato nel 2006 a Budakeszi. Hanno rappresentato l'Ungheria all'Eurovision Song Contest...
    5 KB (552 parole) - 17:41, 1 giu 2025
  • con o contengono il titolo. AWS – codice vettore ICAO di Arab Wings aws – codice ISO 639-3 della lingua awyu meridionale AWS – gruppo musicale melodic hardcore...
    1 KB (129 parole) - 22:12, 3 set 2025
  • Aws ibn Hajar (VI secolo – VI secolo) è stato un poeta arabo, preislamco, della tribù dei Banu Tamim. L'esortazione che Aws ibn Hajar rivolse al re di...
    5 KB (465 parole) - 18:41, 3 ott 2024