Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • Miniatura per Giovan Battista Bottero
    Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Giovan Battista Bottero (Nizza, 16 dicembre 1822 – Torino, 16 novembre 1897) è stato un giornalista...
    7 KB (807 parole) - 17:03, 10 nov 2023
  • Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Alessandro Bottero (Genova, 26 dicembre 1831 – Milano, 3 febbraio 1892) è stato un basso italiano...
    4 KB (410 parole) - 20:22, 28 nov 2023
  • mondo.» (Giovanni Bergamini, prefazione a Jean Bottéro, Uomini e Dèi della Mesopotamia, 1989) Jean Bottéro (Vallauris, 30 agosto 1914 – Gif-sur-Yvette,...
    5 KB (662 parole) - 09:56, 24 mag 2024
  • Evangelina Bottero Pagano (Acqui Terme, 29 maggio 1859 – Roma, 13 novembre 1950) è stata un'insegnante e divulgatrice scientifica italiana. Divenne nota...
    4 KB (505 parole) - 18:43, 21 gen 2023
  • Margherita Bottero detta Rita (Limone Piemonte, 27 luglio 1937 – Limone Piemonte, 6 agosto 2014) è stata una fondista italiana. Nata a Limone Piemonte...
    2 KB (194 parole) - 15:25, 10 apr 2024
  • con o contengono il titolo. Bottero – cognome italiano Alessandro Bottero (1831-1892) – basso italiano Evangelina Bottero (1859-1950) – insegnante e divulgatrice...
    796 byte (114 parole) - 07:10, 7 lug 2024
  • Miniatura per Pierre Bottero
    Pierre Bottero (Barcelonnette, 13 febbraio 1964 – Lambesc, 8 novembre 2009) è stato uno scrittore francese. Molto giovane, andò a vivere in Provenza,...
    6 KB (716 parole) - 03:36, 12 lug 2022
  • Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Giuseppe Bottero (Asti, 1º gennaio 1846 – Torino, 1930) è stato un pittore, ingegnere e...
    2 KB (231 parole) - 10:29, 3 giu 2023