Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

  • di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Angelo Caimo (San Pietro Mosezzo, 14 luglio 1914 – 10 maggio 1998) è stato un calciatore...
    1 KB (139 parole) - 23:27, 17 gen 2023
  • Giacomo Caimo (talvolta anche Jacopo) (Udine, 24 agosto 1609 – Padova, 24 febbraio 1679) è stato un giurista italiano. Nato ad Udine e compiuti i primi...
    2 KB (251 parole) - 18:20, 22 ott 2024
  • Antonio Caimo Dragoni, conte di Tissano, (19 febbraio 1801 – Udine, 10 giugno 1877), è stato un politico italiano. Figlio di Eusebio Caimo conte di Tissano...
    1 KB (171 parole) - 11:20, 3 giu 2021
  • Miniatura per Pompeo Caimo
    Pompeo Caimo (Udine, 13 settembre 1568 – Tissano, 30 novembre 1631) è stato un medico italiano. Proveniente dalla nobile famiglia Caimo, mentre il fratello...
    5 KB (554 parole) - 02:16, 21 ott 2024
  • i suggerimenti del progetto di riferimento. Giuseppe Caimo conosciuto anche come Gioseppe Caimo (Milano, 1545 – 1584) è stato un compositore e organista...
    2 KB (210 parole) - 13:54, 21 lug 2024
  • contengono il titolo. Angelo Caimo (1914-1998) – calciatore italiano Antonio Caimo Dragoni (1801-1877) – politico italiano Eusebio Caimo – vescovo cattolico e...
    531 byte (94 parole) - 16:59, 18 mar 2025
  • Eusebio Caimo (Udine, 14 agosto 1566 – Verteneglio, 19 ottobre 1640) è stato un vescovo cattolico e giurista italiano. Nacque nel 1566 in una famiglia...
    7 KB (672 parole) - 18:37, 26 set 2025