Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Edessa (Mesopotamia) (reindirizzamento da Antiochia Calliroe)dei Parti. Sotto il regno di Antioco IV venne anche chiamata Antiochia Calliroe da parte degli esuli che vi si erano trasferiti da Antiochia. Fu annessa...11 KB (1 385 parole) - 23:40, 16 apr 2025
- Calliroe, o Giove XVII, è un satellite naturale minore tra i più esterni del pianeta Giove. È stato scoperto nell'ottobre 1999 da una squadra di ricerca...5 KB (525 parole) - 02:53, 18 ott 2025
- Calliroe (in greco antico: Καλλιῤῥόη?, Kallirrhoē; in latino Callirrhoe) o Cora (Κόρα, Kora) Sicionide (Sicione, fl. circa VII-VI secolo a.C. – ...) è...5 KB (409 parole) - 17:22, 15 ott 2025
- teatro pieno di mille passioni.» (dal romanzo di Cherea e Calliroe) Le avventure di Cherea e Calliroe (in greco antico: Τὰ περὶ Χαιρέαν καὶ Καλλιρόην?, Tà...56 KB (7 544 parole) - 14:56, 9 ott 2025
- Calliroe (in greco antico: Καλλιρρόη?, Kallirróē) è un personaggio della mitologia greca. Fu una Naiade del fiume Acheloo. Figlia del potamoi Acheloo,...2 KB (235 parole) - 01:43, 28 set 2025
- Calliroe (in greco antico: Καλλιρρόη oppure Καλλιρόη?, Kallirròē) è un personaggio della mitologia greca. È una ninfa Oceanina. Calliroe dà il suo nome...7 KB (751 parole) - 12:01, 18 ott 2025
- Calliroe (in greco antico: Καλλιρρόη?, Kallirròē) a volte citata come Acallaride, è un personaggio della mitologia greca. Fu una ninfa naiade regina di...2 KB (176 parole) - 14:11, 20 mag 2024
- contengono il titolo. Calliroe – satellite naturale del pianeta Giove Calliroe – figlia di Acheloo, sposa di Alcmeone Calliroe – una delle Oceanine, figlia...1 KB (131 parole) - 16:41, 27 set 2025