Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Carmide (in greco: Χαρμίδης) (168 a.C./167 a.C. – 102 a.C./91 a.C.) è stato un filosofo accademico greco antico. Fu discepolo di Clitomaco presso l'Accademia...1 KB (149 parole) - 16:34, 13 apr 2022
- Il Carmide (Χαρμίδης) è un dialogo platonico giovanile o aporetico, che non porta cioè ad una conclusione certa, ed areteico, cioè incentrato sulla virtù...14 KB (2 025 parole) - 14:40, 15 ott 2025
- abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Càrmide (in greco antico: Χαρμίδης?, Charmídēs; Atene, V secolo a.C. – Munichia...1 KB (166 parole) - 14:17, 25 ott 2023
- voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Carmide – filosofo greco Carmide – dialogo platonico Carmide (zio di Platone)...182 byte (53 parole) - 08:59, 11 mag 2017
- Assioco, che correva verso alla Bella Fontana con Damone il musico, e con Carmide, il figliuolo di Glaucone: l'uno maestro suo in musica; l'altro, un amico