Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Chio, anticamente detta Scio (in greco Χίος?, Chios), è un'isola greca dell'Egeo orientale e, amministrativamente, un'unità periferica dell'Egeo Settentrionale...12 KB (1 334 parole) - 09:09, 26 ago 2024
- Teopompo (reindirizzamento da Teopompo di Chio)greco antico: Θεόπομπος?, Theòpompos; Chio, anno discusso – 320 a.C.), è stato uno storico greco antico. Nacque a Chio forse nel 404/3 a.C. o forse nel 378/7...13 KB (1 537 parole) - 11:35, 13 mar 2025
- territorio comprende le isole di Chio, Psara, Oinousses oltre a numerose isole dell'Egeo. Il capoluogo è la città di Chio. Chio era una prefettura della Grecia...4 KB (161 parole) - 23:56, 25 dic 2021
- Pistacia lentiscus (reindirizzamento da Mastice di Chio)batterica e i suoi cattivi odori. La resina del lentisco è detta mastice di Chio o mastic e in diverse lingue è indicata con il termine di mastice. Di colore...16 KB (1 906 parole) - 23:12, 19 ott 2025
- Enopide di Chio (in greco antico: Οἰνοπίδης ὁ Χῖος?, Oinopídēs ho Chîos; Chio, 500 a.C. circa – 420 a.C. circa) è stato un astronomo, matematico e fisico...9 KB (1 221 parole) - 23:45, 4 giu 2024
- Ippocrate di Chio (Chio, 470 a.C. – 410 a.C.) è stato un matematico e astronomo greco antico, considerato uno dei più illustri geometri dell'antichità...2 KB (313 parole) - 17:17, 12 set 2022
- Wikipedia. Chio (in greco Χίος?, Chíos) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Egeo Settentrionale (unità periferica di Chio) con 51 936...3 KB (248 parole) - 16:26, 4 ott 2024
- Sostrato di Chio (in greco antico: Σώστρατος?; Chio, ... – ...; fl. V secolo a.C.) è stato uno scultore greco antico attivo intorno alla metà del V secolo...1 022 byte (83 parole) - 17:11, 22 lug 2022
- Ione di Chio, figlio di Ortomene (Chio, 490 a.C. circa – Atene, 422 a.C. circa), è stato un drammaturgo e poeta greco antico, contemporaneo di Sofocle...6 KB (786 parole) - 01:03, 25 set 2024
- Il sangiaccato di Chio, o di Chios (in greco Σαντζάκι Χίου?), Sakız (in turco Sancak-ı Sakız), Scio (in italiano desueto), era una provincia ottomana di...7 KB (662 parole) - 18:22, 11 giu 2025
- di Chio (in greco antico: Ἀρίστων ὁ Χίος?, Arístōn ho Chíos; Chio, III secolo a.C. – ...) è stato un filosofo e scrittore greco antico. Nacque a Chio, isola...4 KB (633 parole) - 11:00, 4 ago 2023
- La signoria di Chio (in greco Ηγεμονία της Χίου?) fu uno Stato feudale autonomo che ebbe breve vita sotto la famiglia genovese dei Zaccaria. Il capoluogo...7 KB (685 parole) - 22:19, 15 mar 2025
- La Maona di Chio e di Focea (1346-1566) era una maona creata per riscuotere le tasse per la Repubblica di Genova dall'isola di Chio e dal porto di Focea...6 KB (631 parole) - 17:38, 14 giu 2025
- coccinellidi, vedi Scymnus (zoologia). Scimno di Chio (in greco antico: Σκύμνος ὁ Xῖος?, Skýmnos ho Chîos; Chio, ... – ...; fl. circa 185 a.C.) è stato un geografo...2 KB (326 parole) - 15:40, 24 set 2021
- Theódotos; Chio, ... – 43-42 a.C.) è stato un retore greco antico attivo nell'Egitto tolemaico sotto Tolomeo XII e Tolomeo XIII. Teodoto nacque a Chio (o Samo...4 KB (386 parole) - 16:04, 27 feb 2023
- Il massacro di Chio è stato un episodio della guerra d'indipendenza greca, consistito nell'uccisione di oltre 20 mila greci nell'aprile del 1822 da parte...10 KB (1 098 parole) - 13:08, 23 mag 2025
- Felice Chiò (Palazzolo Vercellese, 29 aprile 1813 – Torino, 28 maggio 1871) è stato un matematico e politico italiano. Studiò all'Università di Torino...2 KB (221 parole) - 20:49, 12 nov 2022
- Isidoro di Chio (Alessandria d'Egitto, ... – Chio, 251) fu un marinaio di fede cristiana che avrebbe subito il martirio durante le persecuzioni dell'imperatore...4 KB (399 parole) - 11:05, 23 giu 2025
- Il massacro di Scio (reindirizzamento da Il massacro di Chio)prende spunto da un episodio storico realmente accaduto: il massacro di Chio. All'inizio dell'Ottocento, infatti, la Grecia rientrava ancora nei domini...7 KB (934 parole) - 09:06, 8 nov 2024
- La diocesi di Chio o diocesi di Scio (in latino Dioecesis Chiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Grecia suffraganea dell'arcidiocesi di Nasso....12 KB (1 107 parole) - 15:31, 30 ago 2025
- Chio o Chios (Χίος) è un'isola greca dell'Egeo Settentrionale. La vetta più alta è Monte Pelineo con i suoi 1.297 m. A fini turistici Chio è stata divisa
- Scimno di Chio II secolo a.C. geografo greco Scimno di Chio (Chio, ... – ...), floruit I secolo a.C., geografo greco. Wikipedia Voce enciclopedica su
- Ione di Chio (490 a.C. circa – 422 a.C. circa), drammaturgo greco antico. [Il porcospino] come trottola avvolgendo il suo corpo circondato da aculei |