Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Tristano Codignola (Assisi, 23 ottobre 1913 – Bologna, 12 dicembre 1981) è stato un politico, editore e giornalista italiano. Fu deputato all'Assemblea...10 KB (1 075 parole) - 11:51, 1 ago 2024
- Ernesto Codignola (Genova, 23 giugno 1885 – Firenze, 28 settembre 1965) è stato un pedagogista e filosofo italiano. Si interessò anche di storia del pensiero...4 KB (545 parole) - 23:12, 16 ott 2024
- Luciano Codignola (Genova, 21 giugno 1920 – Sestri Levante, 19 luglio 1986) è stato uno sceneggiatore e drammaturgo italiano, che è stato attivo fra gli...4 KB (322 parole) - 23:25, 5 mar 2025
- Arturo Codignola (Nizza, 16 aprile 1893 – Genova, 6 gennaio 1971) è stato un giornalista italiano. Fratello minore di Ernesto Codignola, era nato a Nizza...3 KB (340 parole) - 17:51, 18 giu 2024
- di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Matteo Codignola (Genova, 1960) è un traduttore e scrittore italiano. Dagli anni '90 lavora...2 KB (216 parole) - 04:49, 23 ago 2025
- Codignola – giornalista italiano Ernesto Codignola – pedagogista italiano Luciano Codignola – sceneggiatore e drammaturgo italiano Matteo Codignola –...321 byte (69 parole) - 17:13, 31 lug 2023
- Ernesto Codignola (1885 – 1965), pedagogista italiano. L'apparizione di questo volumetto nel 1899 ha segnato una data. Da allora a poco a poco un numero
- Codignola&oldid=- 20250512172625 Donne e Uomini della Resistenza ANPI2010 ANPI - Donne e Uomini della Resistenza (2010) Tristano Codignola Informazioni