Risultati della ricerca

Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Anna Comnena (disambigua). A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Aristocratico}}...
    12 KB (1 593 parole) - 08:39, 1 set 2025
  • Miniatura per Maria Comnena (regina di Gerusalemme)
    Maria Comnena (in greco medievale: Μαρία Κομνηνή, Maria Komnēnē) (1154 circa – 1208/1217) fu la seconda moglie del re di Gerusalemme Amalrico I e madre...
    15 KB (1 585 parole) - 14:34, 19 set 2025
  • Miniatura per Teodora Comnena (duchessa d'Austria)
    Teodora Comnena d'Austria (Costantinopoli, 1134 circa – Vienna, 1183) è stata una principessa bizantina. Era figlia di Andronico Comneno e di Irene e...
    4 KB (167 parole) - 01:05, 25 apr 2025
  • Anna Comnena Angelina (in greco Άννα Κομνηνή Αγγελίνα?; circa 1176 – 1212) è stata un'imperatrice bizantina dell'Impero di Nicea. Era la figlia dell'imperatore...
    5 KB (347 parole) - 18:00, 28 apr 2025
  • Miniatura per Rinascita dell'Impero bizantino durante la dinastia comnena
    Voce principale: Impero bizantino durante la dinastia comnena. Questa voce o sezione sull'argomento Impero bizantino non cita le fonti necessarie o quelle...
    5 KB (651 parole) - 17:39, 28 apr 2025
  • precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Maria Comnena, in greco Μαρία Κομνηνή?, Maria Komninì (Costantinopoli, marzo 1152 – Costantinopoli...
    4 KB (468 parole) - 21:08, 27 apr 2025
  • Thamar Angelina Comnena Ducena o Thamar d'Epiro (Epiro, dopo il 1264 – Taranto, dopo il 1311) fu signora di Vonitsa, Nafpaktos (Lepanto), e principessa...
    6 KB (773 parole) - 06:58, 13 apr 2025
  • Miniatura per Teodora Comnena (regina di Gerusalemme)
    fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Teodora Comnena (in greco Θεοδώρα Κομνηνή, Theodōra Komnēnē?; Istanbul, 1145 – 1185 circa)...
    7 KB (800 parole) - 01:06, 25 apr 2025
  • Eudocia Comnena (in greco Εὐδοκία Κομνηνή?, Eudokia Komnēnē; 1160 circa – 1203 circa) era una parente dell'imperatore bizantino Manuele I Comneno e moglie...
    7 KB (692 parole) - 02:50, 17 mar 2025
  • contengono il titolo. Teodora Comnena (1050-1136) – sorella di Alessio I Comneno, moglie di Costantino Diogene Teodora Comnena (1096-?) – figlia di Alessio...
    1 002 byte (126 parole) - 17:19, 23 set 2025
  • Maria Mega Comnena (in greco Παναγία Μεγάλη Κομνηνή?; 1328 – 1408) era figlia di Basilio, imperatore di Trebisonda, e di Irene di Trebisonda. Era la sorella...
    2 KB (179 parole) - 16:47, 7 ago 2025
  • Genitori Nonni Bisnonni Andronico Paleologo Alessio Ducas Paleologo     Irene Comnena   Michele VIII Paleologo   Teodora Angelina Paleologina Alessio Paleologo...
    6 KB (552 parole) - 18:44, 29 apr 2025
  • Anna Mega Comnena (in greco Άννα Μεγάλη Κομνηνή?, Anna Megalē Komnēnē; Trebisonda, 1447 – Costantinopoli, dopo il 1463) è stata una principessa bizantina...
    6 KB (498 parole) - 17:07, 9 ago 2025
  • Anna Angelina Comnena Ducas (in greco Ἄννα Ἀγγελίνα Κομνηνή Δούκαινα?, in serbo Ана Анђелина Комнина Дукина?, Ana Angelina Komnena Duka; ... – 1258) era...
    4 KB (353 parole) - 02:52, 17 mar 2025
  • Elena Mega Comnena (in greco Έλενα Μεγάλη Κομνηνή?, Elena Megalē Komnēnē, in georgiano ელენა კომნენა?; ... – 1366) è il nome dato alla prima moglie del...
    3 KB (183 parole) - 17:35, 28 apr 2025
  • Maria Asanina Comnena (in bulgaro Мария Асенина Комнина?; fl. XIII secolo) era una principessa bulgara, consorte del sovrano di Tessalonica, Manuele Comneno...
    3 KB (307 parole) - 11:37, 2 mag 2023
  • Comnena (fl. XIII secolo) era la moglie di Andronico I di Trebisonda. Il suo nome di battesimo è sconosciuto. Comnena è la forma femminile di "Comneno"...
    4 KB (397 parole) - 17:44, 23 ago 2023
  • Maria Comnena (1085-1136), figlia dell'Imperatore Alessio I Comneno Maria Comnena (1152-1182), figlia dell'Imperatore Manuele I Comneno Maria Comnena (1154-1208)...
    789 byte (111 parole) - 21:11, 27 apr 2025
  • Miniatura per Cratere Comnena
    suggerimenti del progetto di riferimento. Comnena è un cratere sulla superficie di Venere. Deve il suo nome ad Anna Comnena (in greco Ἄννα Κομνηνή?), principessa...
    469 byte (71 parole) - 21:45, 13 mar 2025
  • voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Comnena (fl. XIII secolo) – figlia di Alessio I di Trebisonda, imperatrice consorte...
    2 KB (240 parole) - 09:09, 16 giu 2025
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).