Risultati della ricerca
Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Gian Filippo Corticelli (Bologna, 25 marzo 1957) è un direttore della fotografia italiano. Per...4 KB (476 parole) - 19:21, 13 lug 2025
- Alessandro Corticelli (Bologna, 11 maggio 1802 – Cetona, 22 marzo 1873) è stato un medico e fisiologo italiano. Si laureò in medicina l'otto giugno 1824...2 KB (182 parole) - 20:48, 21 set 2023
- Gaetano Corticelli (Bologna, 22 giugno 1804 – Bologna, 18 marzo 1840) è stato un pedagogo, pianista e compositore italiano. Figlio di Clemente e Lucia...7 KB (974 parole) - 10:01, 1 apr 2022
- Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Alberto Corticelli Editore è stata una piccola casa editrice italiana con sede a Milano,...4 KB (318 parole) - 19:47, 3 ott 2024
- contengono il titolo. Corticelli – cognome italiano Alessandro Corticelli – medico e professore universitario Gaetano Corticelli (1804-1840) – pedagogo...475 byte (79 parole) - 16:24, 4 ago 2024
- Il castello di Corticelli è un complesso fortificato situato nell'omonima località del comune italiano di Alta Val Tidone, in provincia di Piacenza. Il...4 KB (346 parole) - 09:27, 10 mar 2025
- Salvatore Corticelli XVIII secolo letterato italiano Salvatore Corticelli (Piacenza, 8 dicembre 1689greg. – Bologna, 5 gennaio 1758greg.), letterato italiano